
Un 15 metri affonda in fiamme al largo di Varazze
Sfiorata la tragedia in tarda mattinata nelle acque antistanti il tratto di costa tra Varazze e Celle Ligure. Un’imbarcazione di 15 metri, il “Sunflower”, ha preso fuoco ed è colata a picco. Fortunatamente non ci sono state vittime, il comandante dello yacht, Antonio Cipullo, 46 anni, di Campogalliano (Modena), è riuscito a fuggire utilizzando una moto d’acqua che era a bordo.
La barca, si è scoperto, è intestata alla moglie dell’uomo. L’incendio, come traspare dalla prime ricostruzioni, è partito dal motore e rapidamente si è diffuso a tutto lo yacht. Inutile l’intervento della Guardia Costiera e dei vigili del fuoco di Savona, avvertiti dalle telefonate di coloro che, da terra, avevano visto alzarsi in cielo una colonna di fumo: la barca è colata a 400 metri di profondità mentre la Guardia Costiera ne stava tentando il traino in porto a Savona.
L’imbarcazione, registrata a Viareggio, già un mese e mezzo fa aveva lanciato un singolare s.o.s. proprio nel tratto di mare tra Genova e Varazze: era stata poi trainata nel porto di Finale Ligure, da dove questa mattina è ripartita diretta a Bocca di Magra. Adesso la Capitaneria cercherà di capire come mai tra le telefonate di segnalazione non sia arrivata anche quella del comandante, ricostruendo assieme all’uomo la dinamica dei fatti.
Eugenio Ruocco
Potrebbe interessarti anche


Barca semiaffondata a Varigotti: gli occupanti soccorsi da Guardia Costiera e diportisti
- 11 July 2022
Ancora da accertare le cause dell’incidente. A trarre in salvo gli occupanti della barca semiaffondata a Varigotti sono stati i diportisti in zona e la Guardia Costiera

Operazione Mare Sicuro: i consigli della Guardia costiera a diportisti, bagnanti e sub
Mare Sicuro 2022: con l’arrivo dell’estate al via l’operazione della Guardia Costiera a tutela dei cittadini e del mare. Il video con i consigli per un'estate sicura

I droni militari della Guardia costiera per il monitoraggio e la salvaguardia dei cetacei
- Foto
- 20 June 2022
La sofisticata tecnologia dei droni militari impiegata per lo studio e la salvaguardia di balene e delfini del Mediterraneo, grazie all’impegno di Guardia Costiera e Istituto Tethys

RINA e vigili del fuoco insieme per la transizione energetica
- 16 June 2022
E' stata siglata una partnership tra RINA e vigili del fuoco per svolgere studi nel campo della transizione energetica e della sicurezza
