
SPECIALE NAUTICO – Vi presentiamo la Smartboat: è a motore ma sembra a vela
La Smartboat è un'interessante proposta dal mercato francese: le linee di una barca a vela applicate a un modello a motre risultano gradevoli e grintose, e poi c'è anche la propulsione elettrica
Continua la nostra caccia alla novità in questo Salone 2012, e camminando tra gli stand dei vari espositori ci siamo imbattuti in una barca molto interessante. Si tratta della Smartboat 23, barca francese a motore che ha tra le sue caratteristiche salienti quella di avere uno scafo con una linea che assomiglia in moltissimi particolari a una barca a vela. Il motivo della somiglianza con le linee della vela si spiega presto con la firma dei progettisti: Van Peteghen & Lauriot Prévost sono infatti dei disegnatori che fino ad ora si erano occupati prevalentemente di catamarani.
A colpirci particolarmente sono state alcune caratteristiche della barca: prua retta come sulle barche a vela da regata, con uscite molto sottili che dovrebbero aiutare a tagliare le onde senza sbattere. La superficie bagnata non è molto accentuata, e questo dovrebbe far si che la barca riesca a risparmiare molto sul carburante. A proposito di propulsione: il modello che abbiamo visto è disponibile in più versioni. Se desiderate una barca del tutto ecosostenibile potete infatti optare per la propulsione totalmente elettrica, praticamente a impatto zero. In alternativa il cantiere fornisce anche la versione mista, sia a benzina sia elettrica.
Per il resto la barca non ha degli spazi esagerati, anzi i volumi interni sono un pò sacrificati in favore dell’estetica che è assolutamente azzecata per una barca dall’impronta sportiva come questa. La zona prendisole a prua non è in assoluto delle più comode, ma condividiamo il punto di vista di sacrificare un pò di spazio in favore di una linea filante sull’acqua, che assicura performance di un certo livello e buona tenuta del mare.
Mauro Giuffrè
Leave a Reply
1 commento
Potrebbe interessarti anche


La Liguria all’Expo di Dubai. Confindustria Nautica: “Crescita del settore sfiora il 30%”
- 3 March 2022
In vista della partecipazione all'Expo e al Dubai International Boat Show, la Regione Liguria ha organizzato il convegno “Road to Expo Dubai – Nautica, la grande bellezza della Liguria”

Al via le iscrizioni al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova
- 10 February 2022
Il 62° Salone Nautico Internazionale di Genova si terrà dal 22 al 27 settembre

Annunciate le date del Salone Nautico di Genova 2022. La 62ª edizione dal 22 al 27 settembre
- 29 October 2021
Confindustria Nautica ha annunciato le date del 62° Salone Nautico, che si terrà dal 22 al 27 settembre 2022. Il prossimo impegno sarà al Mets di Amsterdam

La barca col motore a idrogeno di Punch Hydrocells. Quanto costa e come si fa il “pieno”?
- Video
- 1 October 2021
Duramax V8, prodotto da General Motors e attualmente distribuito da Punch Hydrocells, è il primo motore a essere ridisegnato come motore a idrogeno. Lo abbiamo visto al Salone Nautico di Genova

The Ocean Race tra storia e futuro: la video-intervista di LN al presidente Richard Brisius
- Video
- 30 September 2021
E’ una barca che ho provato trovandola veramente molto stabile. La velocità poi non è un problema e non oso pensare quanto corra con il nuovo 200cv…grazie