
Paura alla Palermo-Montecarlo: un 63 piedi affonda tra le fiamme
Un incendio improvviso a bordo, pochi minuti per abbandonare la barca (uno Shipman 63 piedi che stava partecipando alla regata) sulla zattera di salvataggio e vederla affondare davanti ai propri occhi. È accaduto ai russi di “Coral”, 10 miglia a ovest de La Maddalena. L’equipaggio sta bene, grazie ai soccorsi tempestivi della Guardia Costiera
Fuoco e fiamme alla Palermo-Montecarlo. Un incendio improvviso a bordo, per cause fortuite ancora da accertare, ha provocato l’affondamento dell’imbarcazione Coral, lo Shipman 63 (costruito nel 2008) dello skipper Valentin Zubkov che stava partecipando alla regata.
L’incidente si è verificato intorno alle 2 di notte 10 miglia a ovest dell’isola de La Maddalena. Secondo quanto raccontato da uno dei componenti dell’equipaggio, il fuoco si è sviluppato improvvisamente e diffuso con grande velocità, lasciando ai velisti solo il tempo di abbandonare la barca e salire sulla zattera di salvataggio, lanciando il May Day.
Prontissimi ed efficienti i soccorsi da parte della motovedetta CP 870 della Centrale Operativa della Guardia Costiera de La Maddalena, che sono giunti rapidamente sul luogo dell’incidente e hanno tratto in salvo l’intero equipaggio di 8 persone, composto da 6 russi e 2 austriaci, che gode di ottima salute.
Poco dopo l’operazione di recupero, i responsabili della Guardia Costiera si sono messi in contatto con gli ufficiali di regata e gli organizzatori della Palermo-Montecarlo, che proprio in quei momenti si trovavano in mare per gli arrivi dei primi concorrenti sul traguardo al largo del Principato di Monaco.
Gli organizzatori della regata hanno quindi fornito alla Guardia Costiera la documentazione richiesta, e a loro volta hanno potuto parlare con alcuni membri dell’equipaggio russo per sincerarsi ulteriormente degli eventi e dello stato di piena salute di tutti i velisti.
Nelle prossime ore gli organizzatori e la stessa Guardia Costiera si metteranno in contatto con le autorità russe competenti sul territorio, per la necessaria assistenza all’equipaggio, che nell’abbandonare la barca in fiamme ha perso tutto, documenti compresi.
(nella foto di Andrea Carloni, l’equipaggio di Coral)
Alcune foto del Coral
[nggallery id=182]
Potrebbe interessarti anche


Incendio sul traghetto “Filippo Lippi” di Siremar a Salina: tutti in salvo
Un incendio è divampato nella sala macchine del traghetto Siremar “Filippo Lippi”, mentre si trovava a 3 miglia dall’isola di Salina

Yacht di 25 metri di Overmarine brucia e affonda in Ungheria
Un incendio è divampato a bordo dello yacht “Le St-James”, un 25 metri di Overmarine, nei pressi dell’isola di Hajógyári a Budapest. L’unità è poi affondata

Incendio nel garage di un traghetto GNV nel porto di Palermo: danni agli automezzi
Sarebbe divampato da un camion frigo l’incendio nel garage di un traghetto GNV ormeggiato al porto di Palermo e diretto a Napoli. I passeggeri sono stati tutti evacuati

Maxi incendio al porto di Castelsardo: 5 barche affondate e altre 2 danneggiate
Un grosso incendio ha coinvolto 7 barche ormeggiate nel porto di Castelsardo, in Sardegna. Dalle prime indagini pare che le cause del rogo siano accidentali. Cinque barche sono affondate dopo il rogo

Il superyacht “Aria SF” di ISA Yachts distrutto dalle fiamme a Formentera. Il video
Lo yacht "Aria SF" di ISA Yachts, di proprietà dell’imprenditore Paolo Scudieri, è rimasto avvolto dalle fiamme a Formentera, nei pressi di Cala Saona
