
Partirà dalla Liguria la nautica ad idrogeno
Sarà presentato in occasione del prossimo Salone Nautico di Genova il progetto Nautica ad idrogeno che si sperimenterà per la prima volta a livello mondiale proprio in Liguria: questo l’accordo raggiunto oggi tra H2U, Università dell’Idrogeno e l’Assessorato all’ambiente della Regione Liguria, ad Energethica, quarto Salone dell’energia rinnovabile e sostenibile organizzato da Emtrad alla Fiera di Genova. L’accordo prevede la realizzazione di un prototipo di barca a vela ad idrogeno e la creazione di una rete di punti di rifornimento di idrogeno prodotto da fonti rinnovabili, da realizzare nei porti.
“H2U promuove – ha dichiarato il presidente di H2U Università dell’Idrogeno, Nicola Conenna – progetti innovativi nel campo della mobilità sostenibile sull’utilizzo di combustibili alternativi ai prodotti di derivazione petrolifera. Nel caso dell’idrogeno, direttamente derivati da energie rinnovabili di origine solare. E’ tempo che anche nel mondo della nautica ci si muova con decisione in tal senso. Genova capitale del mare è il posto più adatto per far decollare un progetto di nautica ad idrogeno. Ed è importante che questo accordo sia nato proprio ad Energethica, fiera di riferimento delle energie rinnovabili”.
“E’ fondamentale per la Regione – ha sostenuto l’assessore all’ambiente della Regione Liguria Franco Zunino – sperimentare e adottare percorsi di sostenibilità nel campo della nautica. Il rapporto con il mare è per noi di grande importanza ed un progetto come questo potrà essere un tassello significativo per salvaguardare l’ecosistema”. “Quest’anno Energethica – ha concluso l’organizzatore della fiera Edgar Mader – si è aperta per la prima volta al trasporto sostenibile via mare, dedicando il convegno inaugurale ai porti verdi. Se a questa nuova apertura si aggiunge l’accordo di collaborazione tecnica recentemente stipulato con H2U viene naturale pensare ad un vivo coinvolgimento nel progetto della nautica ad idrogeno”.
Potrebbe interessarti anche


“Le fate in nero”: nel libro di Corcione un’avventura dal Mare del Nord fino a Napoli
Edizioni Il Frangente ha pubblicato il libro “Le fate in nero” di Gino Corcione per la collana “I gialli del mare. Napoleone Esposito indaga”. Un thriller che profuma di salsedine

Una nave-giardino in Cina per parlare di sostenibilità e protezione degli oceani
- 24 May 2022
La scintilla per realizzare la suggestiva installazione è arrivata a due architette italiane da un vero e proprio monumento naturale: la Edith Cavell, conosciuta anche come la "barca isola"

Dal Parlamento ok al visto per lavoro ai marittimi extra Ue. Genova for Yachting: “Serve la libera circolazione”
- 24 May 2022
Il provvedimento pone un primo rimedio alla fuga dall’Italia dei grandi yacht a causa dei ristretti limiti temporali di permanenza nelle nostre acque imposti ai marittimi extra UE

Il campione italiano di Safari Fotosub Nicola Alaimo vince anche il “Trofeo Bonassola”
- Foto
- 24 May 2022
Nicola Alaimo è riuscito a fotografare 47 specie diverse, tra cui un pagello, un sarago fasciato e una spigola

CRN vara il superyacht Ciao ad Ancona
- 24 May 2022