
Navigando in sicurezza: al via "Navigare Informati" su Mediaset
Comunicato stampa
Partirà questo week-end la trasmissione televisiva Navigare Informati, realizzata dalla Guardia Costiera e da Mediaset. L’appuntamento televisivo, in onda su Canale 5, Italia 1 e Rete 4, che accompagnerà l’estate degli italiani ogni fine settimana sino a settembre, parlerà di sicurezza a diportisti, subacquei e semplici bagnanti che sceglieranno il mare per trascorrere le loro vacanze.
Una particolare attenzione alla cronaca, soprattutto a quelle notizie di mare, da cui poter trarre qualche insegnamento utile per la navigazione.
Vi saranno, oltre alle tradizionali informazioni utili per la navigazione (fari temporaneamente non funzionanti – regate veliche – aree interdette alla navigazione – oggetti alla deriva e tanto altro), delle “Pillole” di sicurezza, con le quali uomini e donne della Guardia Costiera indicheranno i comportamenti corretti da tenere.
Tra le novità ideate per celebrare il decimo anno della seguita trasmissione non solo tv ma anche web.
Per rendere la trasmissione maggiormente fruibile, verrà realizzato un sito internet dedicato ai tanti utenti del mare ove visionare in ogni momento della giornata le puntate, le informazioni, altre indicazioni per godere il mare in massima sicurezza e tante applicazioni studiate appositamente per i diportisti.
Potrebbe interessarti anche


Barca semiaffondata a Varigotti: gli occupanti soccorsi da Guardia Costiera e diportisti
- 11 July 2022
Ancora da accertare le cause dell’incidente. A trarre in salvo gli occupanti della barca semiaffondata a Varigotti sono stati i diportisti in zona e la Guardia Costiera

Operazione Mare Sicuro: i consigli della Guardia costiera a diportisti, bagnanti e sub
Mare Sicuro 2022: con l’arrivo dell’estate al via l’operazione della Guardia Costiera a tutela dei cittadini e del mare. Il video con i consigli per un'estate sicura

I droni militari della Guardia costiera per il monitoraggio e la salvaguardia dei cetacei
- Foto
- 20 June 2022
La sofisticata tecnologia dei droni militari impiegata per lo studio e la salvaguardia di balene e delfini del Mediterraneo, grazie all’impegno di Guardia Costiera e Istituto Tethys

Tartaruga marina in difficoltà soccorsa nel ponente ligure: è stata “ricoverata” all’Acquario di Genova
Una tartaruga Caretta caretta dal peso di 45 kg è stata soccorsa lungo la riva di Diano Marina. E’ stata poi trasportata all’Acquario di Genova, dove è stata curata
