
MCM Eu 662 SCi NXT1 X-Haust: il nuovo gioiello targato Mercury
Siamo andati a visitare lo stand della Mercury Mercruiser al Salone di Genova: ci ha colpito il nuovo MCM Eu 662 SCi NXT1 X-Haust
Siamo andati a dare un’occhiata, presso lo stand della Mercury al Salone Nautico di Genova, il nuovo motore altamente performante, l‘MCM Eu 662 SCi NXT1 X-Haust. Questo “mostro” marino di 662 cavalli, spiega Silvano Cefeo della Royalmarine s.a.s (distributore in Liguria di entrobordo e fuoribordo Mercury Mercruiser), “ha una cilindrata di 8.200 cc, pesa 750 kg ed è il primo motore del settore racing ad aver ottenuto l’omologazione CE per la vendita in Europa. Siamo molto orgogliosi di questo motore”.
“La potenza del MCM 662 – prosegue Cefeo – consente di raggiungere velocità superiori alle 100 miglia orarie (anche grazie al compressore, se montato su imbarcazioni da 40 a 44 piedi”
E.R.
(nella foto, Silvano Cefeo e l’MCM Eu 662 SCi NXT1 X-Haust)
Potrebbe interessarti anche


Royal Marine acquisisce il marchio Nanni Diesel per motori e ricambi
- 21 February 2022
Oltre al nuovo marchio Royal Marine dispone di diversi motori Mercury in pronta consegna "nonostante il periodo difficile"

Costruito a Genova il primo transatlantico italiano: la storia del “Duilio”
Il piroscafo "Duilio" è stato varato nel 1916 presso il cantiere navale Gio. Ansaldo & C di Sestri Ponente

Ansaldo e la tradizione cantieristica genovese
La nascita di Ansaldo e della sua attività cantieristica navale raccontata dalle fotografie di Fondazione Ansaldo

Le avventure del capitano di lungo corso Francesco Gerolamo Ansaldo: in viaggio per mare tra Otto e Novecento
Dagli archivi di Fondazione Ansaldo i viaggi e le avventure in mare del capitano Francesco Gerolamo Ansaldo
