
Tutto pronto per il Salone Nautico di Venezia: all’Arsenale va in scena lo spettacolo della nautica sostenibile
- 27 May 2022
Prendete un posto incantevole come la sponda bresciana del Lago di Garda. Aggiungete la passione per la nautica e la competenza della famiglia Feltrinelli, che vanta una lunga storia nel settore. A completare il tutto, i modelli di imbarcazioni del cantiere austriaco Frauscher ormeggiati in banchina.
Benvenuti al Cantiere Nautico Feltrinelli, a Gargnano sul Garda, uno dei paradisi della nautica nel Lago di Garda, dove è possibile acquistare e noleggiare le barche della gamma Frauscher (il cantiere è il distributore italiano), che sfrecciano sul lago con eleganza, assicurando divertimento ed emozione a chi si trova al timone e a bordo.
La sede attuale del cantiere lo scorso anno ha celebrato i suoi primi 100 anni. Ma per chi vuole trovare le barche di Frauscher (disponibili per la vendita e il noleggio) anche al mare, il Cantiere Nautico Feltrinelli ha aperto una sede anche al Marina di Loano, che offre gli stessi servizi ai diportisti.
Il segreto di questo successo è la voglia della famiglia Feltrinelli di “condividere” la passione e il piacere della nautica, come ci racconta Mauro Feltrinelli in questa intervista.
Il Cantiere Nautico Feltrinelli fa tutt’ora capo alla famiglia Feltrinelli, originaria del luogo e legata alle costruzioni navali fin dalla fine del ‘400. È importatore italiano degli scafi Frauscher, officina autorizzata Volvo Penta e Mercruiser. Le strutture del cantiere di Gargnano e l’alto livello di specializzazione del rimessaggio rappresentano i punti di forza della nautica Feltrinelli, in grado di offrire ai propri clienti un servizio completo di altissimo livello qualitativo.
Giuseppe Orrù