
Marina di Loano: accordo sui finanziamenti di Unipol per i clienti
Il Marina di Loano ha lanciato una sinergia finanziaria insieme alla banca Unipol per venire incontro ai suoi diportisti
Marina di Loano, attraverso un’esclusiva convenzione con la Banca Unipol, offre ai propri clienti dei finanziamenti a 36, 48 o 60 mesi per la sottoscrizione dei contratti d’ormeggio. Il grande porto turistico del ponente ligure, che può accogliere 826 imbarcazioni sino a 77 metri, è la prima struttura in Italia a proporre questa interessante novità.
Il finanziamento Unipol Banca può essere erogato siano a un massimo del 75% dell’importo complessivo del costo dell’ormeggio.
«Siamo orgogliosi di presentare al mercato questo strumento finanziario che – afferma Marco Cornacchia, direttore di Marina di Loano – rappresenta una novità assoluta e un’opportunità reale per la sottoscrizione dei contatti di ormeggio». Effettivamente quest’iniziativa rappresenta un’importante svolta positiva e d’innovazione per il mercato della nautica nazionale.
Come aggiunge: «Il nostro obiettivo a Marina di Loano è quello di essere sempre all’avanguardia in termini di servizi, qualità e attenzione al cliente. Il finanziamento è un ulteriore contributo che mettiamo a disposizione dei diportisti in uno scenario di mercato in continua evoluzione che dà finalmente i primi concreti segnali di ripresa».
Manuela Facino
Potrebbe interessarti anche


“Le fate in nero”: nel libro di Corcione un’avventura dal Mare del Nord fino a Napoli
Edizioni Il Frangente ha pubblicato il libro “Le fate in nero” di Gino Corcione per la collana “I gialli del mare. Napoleone Esposito indaga”. Un thriller che profuma di salsedine

Una nave-giardino in Cina per parlare di sostenibilità e protezione degli oceani
- 24 May 2022
La scintilla per realizzare la suggestiva installazione è arrivata a due architette italiane da un vero e proprio monumento naturale: la Edith Cavell, conosciuta anche come la "barca isola"

Dal Parlamento ok al visto per lavoro ai marittimi extra Ue. Genova for Yachting: “Serve la libera circolazione”
- 24 May 2022
Il provvedimento pone un primo rimedio alla fuga dall’Italia dei grandi yacht a causa dei ristretti limiti temporali di permanenza nelle nostre acque imposti ai marittimi extra UE

Il campione italiano di Safari Fotosub Nicola Alaimo vince anche il “Trofeo Bonassola”
- Foto
- 24 May 2022
Nicola Alaimo è riuscito a fotografare 47 specie diverse, tra cui un pagello, un sarago fasciato e una spigola

CRN vara il superyacht Ciao ad Ancona
- 24 May 2022