
Le Grand Bleu alla fonda davanti a Portofino: le foto esclusive
Le acque antistanti Portofino, si sa, sono roba da Vip. Mentre ero sul battello che stava portando i giornalisti da Santa Margherita all’insenatura più famosa del mondo, dove sarebbe avvenuto il varo dell’Open 70 degli Emirati Arabi Uniti che parteciperà alla Volvo Ocean Race 2011-12, ho visto uno yacht in lontananza. Il bruscolino blu, man mano che ci avvicinavamo, diventava sempre più grande. Cavoli, era proprio lui: il megayacht “Le Grand Bleu”, uno delle più grandi imbarcazioni private al mondo. Con i suoi 104 metri di lunghezza, entra di diritto nella ristretta graduatoria dei “mostri del mare”.
Costruito nel 2000 a Brema, il suo primo proprietario fu il miliardario americano John McCaw Jr., che lo cedette al magnate russo Roman Abramovich nel 2002, il quale optò per un refitting secondo le proprie preferenze presso il cantiere HDW a Kiel: ad esempio, decise di aggiungere una piscina larga 5 metri.
–
Nel 2004 a Montecarlo funse da base ad Abramovich quando il suo Chelsea se la giocò contro il Monaco nell’ambito della Uefa Champions League.
–
Nel giugno del 2006, il magnate cedette “Le Grand Bleu” al collega e amico (leggi: magnate russo del petrolio e business partner) Eugene Shvidler, attuale proprietario, che ha deciso di rilassarsi in quel di Portofino in questi giorni. Da notare che sul lato destro dello yacht fa la sua porca figura un motoscafone ready-to-use, mentre sul sinistro troneggia una barca a vela per divertirsi in maniera più “ecologica”. Un lusso a dir poco sfrontato, che farebbe incavolare non poco il Vincent Cassel di una recente pubblicità.
–
Insomma, a pochi giorni dalla visita nella località ligure da parte di Steven Spielberg, che era arrivato a bordo del suo 86 metri “Seven Seas”, continua il viavai dei “big”. Che gioia, per i paparazzi!
–
Eugenio Ruocco
Potrebbe interessarti anche


“Le fate in nero”: nel libro di Corcione un’avventura dal Mare del Nord fino a Napoli
Edizioni Il Frangente ha pubblicato il libro “Le fate in nero” di Gino Corcione per la collana “I gialli del mare. Napoleone Esposito indaga”. Un thriller che profuma di salsedine

Una nave-giardino in Cina per parlare di sostenibilità e protezione degli oceani
- 24 May 2022
La scintilla per realizzare la suggestiva installazione è arrivata a due architette italiane da un vero e proprio monumento naturale: la Edith Cavell, conosciuta anche come la "barca isola"

Dal Parlamento ok al visto per lavoro ai marittimi extra Ue. Genova for Yachting: “Serve la libera circolazione”
- 24 May 2022
Il provvedimento pone un primo rimedio alla fuga dall’Italia dei grandi yacht a causa dei ristretti limiti temporali di permanenza nelle nostre acque imposti ai marittimi extra UE

Il campione italiano di Safari Fotosub Nicola Alaimo vince anche il “Trofeo Bonassola”
- Foto
- 24 May 2022
Nicola Alaimo è riuscito a fotografare 47 specie diverse, tra cui un pagello, un sarago fasciato e una spigola

CRN vara il superyacht Ciao ad Ancona
- 24 May 2022