
Assalto dei pirati nel Mare di Corsica: rubato yacht, FOTO
Uno yacht da oltre un milione di euro è stato preso d’assalto da un gruppo di pirati mentre navigava nelle acque della Corsica, le tre persone a bordo sono state tenute in ostaggio per ore e poi abbandonate in mare
“Armageddon”, è lo yacht di 17 metri, una sorta di motorsailer per la precisione, dal valore di oltre un milione di euro, preso d’assalto e rubato da un gruppo di pirati nel mare della Corsica, nel Golfo di Roccapina. Un commando di quattro uomini armati ha abbordato l’imbarcazione e sequestrato per alcune ore i suoi tre occupanti.
Solo tanta paura per i tre diportisti, che sono stati prima chiusi per tre ore dentro una cabina della barca, poi abbandonati a bordo di una scialuppa di salvataggio, a diverse miglia dalla costa, quando ormai vedevano allontanarsi lo yacht all’orizzonte.
Scheda tecnica:
Modello: GT 54
Cantiere: Garcia Yachting
Lunghezza: 16.50 m
Larghezza max: 4,90 m
Pescaggio: 1.68 m
Dislocamento: 26-32 T
Categoria: 8 persone
Motore: 188 HP
Velocità massima: 11 nodi
Architetto: Saillard / Darnet / la Quément
[nggallery id=339]
Leave a Reply
12 commenti
Potrebbe interessarti anche


Priori e Fanni ci portano in barca lungo “Il periplo della Corsica in 11 giorni”
Dopo quello della Sardegna, Alberto Priori e Silvia Fanni hanno fatto “Il periplo della Corsica in 11 giorni” a bordo della loro barca, accompagnando il lettore tra consigli ed emozioni

Il segreto del marinaio di Finale Ligure che placava gli spiriti del mare
La leggenda del marinaio di Finale Ligure

Portolano Imray Corsica e Nord Sardegna: Il Frangente pubblica la quinta edizione
Il Portolano Imray Corsica e Nord Sardegna torna in libreria in versione rivista e aggiornata, alla sua quinta edizione, con i consigli di Madeleine e Stephan Strobel

“Mini tsunami” al porto di Bonifacio: la “marea dell’equinozio” lo sommerge in pochi secondi
- Video
- 25 May 2021
Il porto di Bonifacio, in Corsica, viene inondato: in pochi secondi il livello del mare sale fino a superare la banchina e allagare tutta la zona. Secondo gli esperti non sarebbe un fenomeno così singolare

Conflitto a fuoco tra i pirati e una nave mercantile nel Golfo di Guinea: spari dal ponte e il barchino fugge
- Video
- 8 December 2020
Non è una informazione completa,sembra un fatto non successo.
Questa è una brutta notizia, tutti gli sforzi per rilanciare la nautica vanno a fondo in un secondo. Addio traversate tranquille con la famiglia.
Gentili lettori,
Per quanto riguarda la dicitura maxiyacht, come potete notare, nel titolo e al primo rigo abbiamo usato il termine yacht, commettendo un errore di distrazione nell’ultimo di cui ciscusiamo, e correggiamo. Per quanto riguarda la dicitura motorsailer, il progetto prevede anche un gennaker da armare sul rig. Va considerato che Garcia Yachting ha 40 anni di tradizione di barche a vela in alluminio e ha deciso di lanciarsi in questa nuova gamma trasferendo le competenze in quel settore verso le imbarcazioni a motore per crociere a lunghissimo raggio. Sicuramente non si tratta di un motorsailer classico, ma la filosofia progettuale riteniamo sia del tutto diversa da quella di un’usuale barca a motore.
Incredibile!! Spero che la reazione della Guardia Costiera sia immediata e assolutamente determinata. Tutte le Guardie Costiere dovrebbero agire insieme e coordinate per battere questi delinquenti sul nascere. Se lasciassimo passare questo fatto senza trovare i colpevoli e la barca immediatamente, cosa del resto possibile se voluta, perderemmo il Mediterraneo e tanti saluti a tutta la Nautica.. Ci rimarrebbe solo di vendere le barche al più presto.
Voglio confidare nell’efficienza della Guardia Costiera.
Maxy yacht (17 metri) e motorsailer (per la randa antirollio)?
Ma cosa scrivete?
Poi se verranno catturati dagli italiani , i pirati intedo, gli faranno ciac ciac sulle manine dicendogli di non farlo piu !!! E poi ovviamente saranno rilasciati .
Come si faceva una volta, quando si prendono si impiccano al pennone della nave……….. gli altri pirati ci penseranno due volte
Vista la particolartità dell’imbarcazione per lo meno credo che faranno assai fatica a venderla. C’è da augurarsi invece che non venga utilizzata per i viaggi degli immigrati…………..
CONFONDERE UNA VELETTA ANTI ROLLIO PER UN PIANO VELICO DA MOTOR SAILER E’ DAVVERO GRAVE ! Riguardo l’episodio di pirateria : gravissimo, ma che cattivo gusto quei “pirati”. Armaeddeon . vuoi per la sua bruttezza ( o è più elegante dire originalità ? ) , vuoi per il ristretto bacino mediterraneo è facilmente individuabile. Che dicono gli investigatori ?
Bene, adesso chi l’ha rubata dovrebbe anche dargli fuoco o affondarla dopo averla ripulita di tutto cio’ che e’ inquinante.
Non é un motorsayler!
É una barca a motore (mototyact)
É meglio dare le informaxioni esatte.
di dov’erano i pirati? hanno poi ritrovato la barca?