
Al Seatec di Carrara un forum sulla nautica
Il 6 febbraio, Al Salone Internazionale delle Tecnologie, un importante forum sulla nautica sul tema politica, associazioni, impresa
Il prossimo 6 febbraio a Marina di Carrara si terrà il forum “Incontro tra Politica, Associazioni e Impresa per un confronto sui principali temi riguardanti la nautica: interventi, riforme, piani di sviluppo e il sistema porto.” L’evento, ospitato all’interno della 12° edizione di Seatec, il Salone Internazionale delle tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni e navi, è organizzato e curato dal portale Digitalyachting in collaborazione con CarraraFiere.
Parteciperanno ai lavori UCINA Confindustria Nautica, il Sen. Altero Matteoli, Presidente IIIV Commissione Permanente Lavori Pubblici del Senato della Repubblica, il Cons. Roberto Rocca, Dirigente Generale incaricato per il Turismo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, l’Avv. Luciano Serra, Presidente ASSONAT, l’Ing. Vincenzo Poerio, Presidente NAVIGO e Presidente PENTA. Per i cantieri interverranno l’Ing. Diego Michele Deprati, Amministratore Delegato di Baglietto, Lamberto Tacoli, Presidente e Amministratore Delegato di CRN, Giovanni Costantino, Presidente di Tecnomar.
L’evento arricchisce ulteriormente l’offerta di appuntamenti ed eventi business dell’industria nautica che dal 3 al 7 febbraio avranno luogo a Marina di Carrara e Viareggio. Seatec, Compotec e YARE, la grande fiera del refit e dell’after-sales, rappresenteranno un appuntamento irrinunciabile per tutti gli addetti ai lavori.
Per registrarsi all’evento e scaricare il programma: www.digitalyachting.it / www.sea-tec.it
Potrebbe interessarti anche:
Leave a Reply
1 commento
Potrebbe interessarti anche


Liguria capitale della Blue Economy: parola chiave “internazionalizzazione”
- 20 September 2021
Al Salone Nautico di Genova si è tenuta la conferenza "Liguria capitale della Blue Economy". Tre i temi principali: mercati esteri, formazione e biotecnologie blu

Genova e Venezia insieme per lo sviluppo della nautica
- 17 September 2021
Il sindaco Marco Bucci e il primo cittadino di Venezia, Luigi Brugnaro, sottoscrivono il patto di cooperazione per lo sviluppo della nautica

San Marino rilancia il suo registro navale: bandiera disponibile sia per gli yacht che per le navi
- 31 July 2021
San Marino si ripropone quale registro navale sia per il diporto puro e commerciale che per lo shipping

La nautica vola: crescita boom e dalle aziende atteso un ulteriore incremento del fatturato
- 29 June 2021
Barbara Amerio di Confindustria Nautica al convegno Satec 2021 "La produzione spinge in tutti i settori: accessoristica, gommoni, piccole medie imbarcazioni. Manteniamo la leadership mondiale per le imbarcazioni oltre i 24 metri"

Lavorare nel diporto: le figure e le competenze richieste a bordo
- 22 April 2021
Il Diporto e in Crisi ..non si puo’ piu’ parlare che sia in Agonia …E MORTO…
Peccato che nessuno si sia accorto che Marittimi del diporto non esistono piu..sono estinti..si spera che oltre a parlare dei grandi problemi del settore produttivo italiano ( CINESE) del diporto ,si parli anche dei defunti Comandanti del diporto..
La Domanda potrebbe essere :
COME AIUTARE GLI ARMATORI DI YACHTS CHE VORRANNO ANCORA INVESTIRE PER EFFETTUARE NOLEGGIO CON LE LORO IMBARCAZIONI O NAVI DA DIPORTO, AD AVERE NEL 2017 COMANDANTI, ED EQUIPAGGIO ITALIANO?
Visto che con la nuova normativa IMO nel 2017 non ci saranno piu’ comandanti Italiani ,perche’ non riusciranno ad effettuare un anno di navigazione in tre anni fino al 31 12 2017.
Buon Lavoro