07 agosto 2025

Varato il primo Itama 54: l’open che amplia la gamma rivoluzionando le aree living

07 agosto 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

L'Itama 54 presenta varie innovazioni estetiche e funzionali che si combinano allo stile e all'eleganza Made in Italy tipici del brand

L'Itama 54 presenta varie innovazioni estetiche e funzionali che si combinano allo stile e all'eleganza Made in Italy tipici del brand

3 minuti di lettura

È stato varato a Ravenna, presso il nuovo sito produttivo di Ferretti Group, il primo Itama 54, modello grazie al quale la gamma Itama torna nel segmento open cruiser runabout tra i 50 e i 59 piedi, offrendo una nuova dimensione di libertà sia a bordo che in mare. Lungo 16,44 metri e con un baglio di 4,73 metri, questo yacht è il risultato della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto e la Direzione Engineering di Ferretti Group, mentre il design di esterni e interni è a cura di Tommaso De Luca.

Mix di innovazione ed eleganza Made in Italy

L’Itama 54 presenta varie innovazioni estetiche e funzionali che si combinano allo stile e all’eleganza Made in Italy tipici del brand. Le linee iconiche della tradizione Itama sono infatti arricchite da elementi inediti, come l’ampio prendisole di prua perfettamente incassato nella coperta, per dare continuità al profilo esterno, il design dello specchio di poppa inclinato verso l’esterno, che slancia l’imbarcazione donandole un notevole dinamismo, e le vetrate laterali che per la prima volta corrono lungo lo scafo, rendendo il profilo ancora più filante e accattivante.

A differenza dei modelli precedenti l’accesso all’area di prua è poi posizionato a dritta del parabrezza, una soluzione innovativa che rende più comoda la salita e consente di mantenere il tambuccio aperto per garantire allo stesso tempo sia il passaggio verso prua che verso sottocoperta. Inoltre, anche il layout dei ponti propone alcune innovazioni pensate per assicurare la massima comodità a bordo, come la configurazione dell’area living esterna, caratterizzata per la prima volta da un doppio pozzetto che permette di avere due zone interamente dedicate al relax: il classico pozzetto a poppa dotato di un tavolo che può avere un sistema di movimentazione e un secondo pozzetto adiacente al parabrezza che offre una zona riparata dal vento e dall’acqua durante la navigazione.

A servizio di entrambi i pozzetti, sul lato di sinistra, è collocato un ampio mobile bar e sempre su questo lato si trova la plancia di comando con una comoda seduta e un innovativo cruscotto flottante. Nel lower deck sono invece situate due cabine (l’armatoriale a prua e quella per gli ospiti a centro barca), due bagni, una cucina e una dinette. L’Itama 54 è motorizzato con la nuova linea I6 di MAN: la versione standard è equipaggiata con una coppia di MAN I6-730hp per una velocità massima di 33 nodi e una velocità di crociera di 28 nodi, mentre quella optional dispone di una coppia di MAN I6-850hp per una velocità massima di 37 nodi e una velocità di crociera di 33 nodi (prestazioni stimate).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.