15 aprile 2015

Rivoluzione barche: arriva il Gunboat G4, in crociera sui foil a 30 nodi. VIDEO

15 aprile 2015
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il Gunboat G4 è infatti la prima unità da crociera progettata per volare sui foil, un'innovazione senza precedenti che promette di rivoluzionare il mondo della barche da crociera dopo avere già stravolto quello delle barche da regata

Il Gunboat G4 è infatti la prima unità da crociera progettata per volare sui foil, un'innovazione senza precedenti che promette di rivoluzionare il mondo della barche da crociera dopo avere già stravolto quello delle barche da regata

1 minuto di lettura

Gunboat_G4Una barca che promette di rivoluzionare il “dormiglione” mondo della crociera, abituato a barche lente, statiche, “elefantiche”. Immaginate invece di spostarvi su un catamarano, super accessoriato per la crociera e la comodità, spazioso, che a vela però sfreccia a 30 nodi sull’acqua e vi permette in poche ore di fare trasferimenti impensabili per le barche da iporto classiche. Stiamo parlando del Gunboat G4.

 

Il Gunboat G4 è infatti la prima unità da crociera progettata per volare sui foil, un’innovazione senza precedenti che promette di rivoluzionare il mondo della barche da crociera dopo avere già stravolto quello delle barche da regata.

 

GUNBOAT G4 from Gunboat on Vimeo.

 

SCHEDA TECNICA

Lunghezza  12,14 mt

Larghezza 6,78 mt

Immersione massima 2,40 mt

Dislocamento 4300 kg

 

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

5 commenti

  1. Rosario dice:
    17 April 2015 alle 19:51

    Mi sento male. Ci sono troppi cretini, per usare un aggettivo leggero, che vanno per mare. Con le “vecchie” barche lente i danni sono limitati. Ma pensare che barche che volano a trenta nodi siano condotte da queste persone…io non esco più in mare!

  2. tommaso dice:
    20 April 2015 alle 8:29

    Spettacolare, ma non credo che abbia a che fare con la crociera. A mio modestissimo avviso chi va in crociera con la sua barca non ha fretta, è già arrivato e spera di poter tornare il più tardi possibile anche ospitando chi potrebbe soffrire il mal di mare. Comunque congratulazioni per il catamarano meglio di così…. Certo un gommonauta con 700cv con gli stessi colori fa 40 nodi e senza equipaggio.
    Tommaso

  3. Gennaro dice:
    20 April 2015 alle 11:17

    La prossima volta che vado in crociera con la famiglia (io, mia moglie e due figli di 10 e 12 anni), proverò di sicuro a noleggiare il Gunboat G4 .. e l’equipaggio di Luna Rossa, visto che sono disoccupati adesso ;-).