08 agosto 2025

Lusben debutta al Cannes Yachting Festival e rinnova la presenza al Monaco Yacht Show

08 agosto 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

La partecipazione a Cannes rafforza il posizionamento di Lusben nel segmento dei motor e sailing yacht

Lusben debutta al Cannes Yachting Festival e rinnova la presenza al Monaco Yacht Show

La partecipazione a Cannes rafforza il posizionamento di Lusben nel segmento dei motor e sailing yacht

4 minuti di lettura

Lusben, divisione Refit del Gruppo Azimut Benetti, debutterà al prossimo Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e parteciperà dal 24 al 27 settembre al Monaco Yacht Show, appuntamento ormai consolidato nel calendario della divisione.

La partecipazione a Cannes rafforza il posizionamento del brand nel segmento dei motor e sailing yacht, inserendosi in una più ampia strategia di sviluppo nel territorio internazionale avviata a luglio di quest’anno con l’apertura del nuovo ufficio commerciale ad Antibes, nel cuore della Riviera francese. Questa scelta offre un punto di contatto operativo e relazionale per nuovi e consolidati armatori, comandanti e professionisti del settore in uno degli hub più attivi, vivaci e connessi della costa mediterranea.

Negli ultimi quattro anni Lusben ha registrato una crescita costante, confermando la solidità di una strategia di lungo periodo basata su investimenti mirati, sviluppo organizzativo ed espansione infrastrutturale. Una traiettoria che riflette il ruolo sempre più centrale del refit, spinto dalla crescita della flotta mondiale e da una sempre maggiore attenzione alla personalizzazione, alla manutenzione e alla valorizzazione degli yacht esistenti. In questo scenario il 2025 segna un’evoluzione significativa: il servizio post-vendita Benetti entra ufficialmente a far parte dell’universo Lusben con il lancio del Benetti Lifetime Care.

Il Benetti Lifetime Care

Nato dall’eccellenza costruttiva di Benetti e potenziato dalle competenze tecniche e gestionali di Lusben, il programma Benetti Lifetime Care introduce una visione evoluta del ciclo di vita dello yacht, integrando manutenzione, aggiornamenti impiantistici e interventi di refit all’interno di un sistema unico, basato su pianificazione, tracciabilità e coordinamento tecnico. L’obiettivo è garantire l’efficienza operativa dell’imbarcazione ma anche accompagnarne l’evoluzione nel tempo con interventi puntuali, coerenti con l’identità originale e aggiornati rispetto alle normative e agli standard di settore.

“Il refit – commenta Ferdinando Pilli, General Manager di Lusben – è un segmento che cresce in modo strutturato e resiliente. In questo contesto, Lusben si propone come punto di riferimento per chi cerca soluzioni di alto profilo tecnico e gestionale. Oggi siamo in grado di accompagnare il cliente nell’intero ciclo di vita dello yacht attraverso più fasi di rinnovamento negli esterni come negli interni, indipendentemente dalla taglia”. Lusben sarà presente al Cannes Yachting Festival presso lo stand 156 (Port Vieux – Jetée Nord) e al Monaco Yacht Show presso lo stand Q2 (Quai Chicane).

Il sito di Livorno

Il 2025 rappresenta anche il consolidamento di un importante piano di investimenti che ha riguardato il sito di Livorno. Gli interventi, avviati nel 2023, hanno portato a una completa riqualificazione dell’area, che oggi si estende su una superficie di 220.000 metri quadrati tra spazi a terra e specchio acqueo, è in grado di accogliere a terra simultaneamente tre yacht oltre i 100 metri e possiede una capacità di ormeggio potenziata e impianti di sollevamento e manutenzione tra i più evoluti del settore, come il synchro-lift da 2.400 tonnellate e il bacino galleggiante da 180 metri.

Tra gli elementi distintivi spicca poi la keel pit più grande del Mediterraneo, profonda 8,5 metri e pensata per operare su yacht a vela con chiglia basculante fino ai 70 metri. Grazie a queste dotazioni Lusben ha potuto accogliere alcuni tra i più prestigiosi sailing yacht in navigazione, tra cui Jasali II, Croce del Sud, Pure, Seven, La Luna, Mare Nostrum e Roshearty. Parallelamente è in fase di realizzazione un nuovo hub per equipaggi e servizi executive completo di lounge e aree dedicate, allo scopo di migliorare l’esperienza anche di chi lavora quotidianamente a bordo.

Il sito di Viareggio

Anche il cantiere di Viareggio sarà oggetto di un piano di rafforzamento infrastrutturale. L’introduzione di un nuovo travel lift da 720 tonnellate amplierà la capacità operativa del sito, che, grazie a competenze tecniche consolidate, servizi rapidi e un’attenzione costante alla qualità, si conferma un punto di riferimento per le imbarcazioni fino ai 50 metri, con una particolare specializzazione nella lavorazione della vetroresina.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.