30 agosto 2013

La Porto di Imperia Spa si salva dal fallimento (per ora)

30 agosto 2013
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il tribunale civile ha respinto la richiesta di fallimento della società avanzata dalla Procura ammettendola al concordato

Il tribunale civile ha respinto la richiesta di fallimento della società avanzata dalla Procura ammettendola al concordato

1 minuto di lettura

La richiesta di fallimento della Porto di Imperia Spa avanzata dalla Procura è stata respinta dal tribunale civile, che ha ammesso al concordato la società.

 

Si tratta di una svolta cruciale nella discussa vicenda dello scalo imperiese (pignorato lo scorso 23 luglio), al centro di varie inchieste e anche di un processo in corso a Torino (coinvolto, tra gli altri, l’imprenditore romano Francesco Bellavista Caltagirone).

 

Il tribunale ha nominato due commissari che avranno il compito di seguire la fase dell’adunanza dei creditori. In teoria tra due mesi il concordato potrà arrivare a compimento e il porto di Imperia riprendere l’attività, in attesa della decisione del Tar sulla richiesta di completamento dei lavori bloccati dall’inchiesta.

 

 

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.