29 febbraio 2016

La Guardia Costiera si ribalta, ecco il video!

29 febbraio 2016
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

L'imbarcazione era stata chiamata per trarre in salvo un peschereccio in difficoltà

La Guardia Costiera si ribalta, ecco il video!

L'imbarcazione era stata chiamata per trarre in salvo un peschereccio in difficoltà

1 minuto di lettura

La Carolina Queen III, una nave della Guardia Costiera americana, è rimasta bloccata nei pressi di New York a causa di condizioni meteo davvero proibitive. Prima una pioggia fortissima, poi folate di vento incessanti, hanno reso impossibile qualsiasi operazione. La situazione è rimasta sempre sotto controllo, ma il vento ha creato non pochi problemi. Le raffiche, oltre i 100 km orari, hanno ostacolato la normale attività della Guardia Costiera.

Guardia Costiera: i soccorritori soccorsi

La Guardia Costiera era stata chiamata per aiutare un peschereccio in grossa difficoltà (non ci è dato sapere cosa ci facesse in mare con un tempo del genere), alla fine però, ironia della sorte, sono stati necessari i soccorsi per trarre in salvo i soccorritori. Come detto, la situazione è rimasta sempre sotto controllo, anche se il vento e le onde alte hanno reso difficoltosa qualsiasi operazione.

E’ stato necessario l’intervento aereo per trarre in salvo gli uomini della Guardia Costiera, fortunatamente non c’è stato alcun ferito. E il peschereccio? Anche in questo caso, tutto è andato per il meglio.

Paolo Bellosta

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.