26 giugno 2013

Ferretti 960, un concentrato di tecnologia da 30 metri (e 30 nodi) VIDEO

26 giugno 2013
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Presentato lo scorso 24 giugno in anteprima mondiale a Santa Margherita Ligure, il Ferretti 960 è la più grande imbarcazione planante da diporto mai realizzata fino ad oggi da Ferretti

Presentato lo scorso 24 giugno in anteprima mondiale a Santa Margherita Ligure, il Ferretti 960 è la più grande imbarcazione planante da diporto mai realizzata fino ad oggi da Ferretti

2 minuti di lettura

Presentato lo scorso 24 giugno in anteprima mondiale a Santa Margherita Ligure, il Ferretti 960 è la più grande imbarcazione planante da diporto mai realizzata fino ad oggi da Ferretti Yachts, uno degli 8 marchi che fanno capo al Gruppo Ferretti. Le parole chiave? Innovazione, tecnologia ed eleganza. Il concept dello yacht è nato dalla collaborazione tra il tema di ingegneri, architetti e designer del gruppo, lo Studio Zuccon International Project e Aytd (Advanced Yacht Technology & Design).

 

LO COMANDI TU

Lungo 29,20 metri (la lunghezza al galleggiamento è di 23,98 m) e largo 6,7, può raggiungere una velocità massima di 31 nodi (27 di crociera) grazie alla poderosa spinta di due motori MTU con potenza di 2638 hp. Con motori un po’ meno spinti (2435 e 2218 hp, a seconda della motorizzazione scelta) le prestazioni sono leggermente inferiori, ma comunque ragguardevoli. L’ammiraglia Ferretti rientra nella categoria di progettazione Ce e può, quindi, essere considerata a tutti gli effetti un’imbarcazione da diporto, timonabile anche senza l’aiuto di un comandante professionale.

 

PROFILO ESTERNO

Il profilo esterno traccia una nuova tendenza nel design per gli scafi plananti di grandi dimensioni: la superficie vetrata lungo tutto il ponte principale lo taglia da poppa fino a estrema prua, contribuendo ad alleggerire il profilo complessivo dell’imbarcazione, regalando grande sportività e un’ottima luminosità agli ambienti interni.

 

LAYOUT INTERNO

Questi si distinguono per l’ottimizzazione di tutti gli spazi. Il 960 è la prima imbarcazione da diporto planante di Ferretti Yachts con cabina armatoriale sul ponte principale, a prua, e ben quattro per gli ospiti: queste, di dimensioni e allestimenti al top, sono collocate sul ponte inferiore ma illuminate da grandi finestrature open view a scafo. Il layout si completa con tre cabine equipaggio ad accesso riservato dalla cucina, soluzione tipica dei veri e propri maxi yacht. Quanto al comfort, tra gli accorgimenti più apprezzabili, va segnalato il sistema Anti Rolling Gyro di Mitsubishi, capace di ridurre il rollio dell’imbarcazione anche del 50%. Altri principali elementi innovativi riguardano l’area di poppa. Il portellone del garage è allestito con cuscinerie che lo rendono una chaise longue vista mare. Una volta aperto il portellone, l’elemento centrale della spiaggetta si abbassa e rende allagata la parte del garage, permettendo al tender di scivolare in acqua con facilità senza gru.

 

Guarda il video / rendering del nuovo Ferretti 960

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

2 commenti

  1. paolo dice:
    28 June 2013 alle 8:41

    ovvio che provo un po’ di invidia per i ricconi che potranno goderselo (io mi ci farei la residenza principale), ma ciò detto, BRAVA FERRETTI !! Queste meraviglie di gusto italiano mica ce le possono copiare i cinesi !!! L’Italia è di sicuro nei primi 10paesi al mondo, ebbene dobbiamo lavorare per il 10% dei più ricchi. Inutile voler fare concorrenza alle ciabattine ! La ns altissima artigianalità è in prodotti così che va impiegata.
    Ciao Buon mare

  2. Alberto dice:
    3 July 2013 alle 7:09

    devo constatare che finalmente i cugini di Gruppo si sono lasciati influenzare dallo stile RIVA ammorbidendo le linee esterne e copiando lo stile e il decor degli interni.
    Buon prodotto comunque, sempre più emblema del gran Made in Italy.