22 luglio 2025

Epica Yacht presenta Epica 33

22 luglio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Epica 33 si distingue per soluzioni costruttive e di design normalmente riservate a imbarcazioni di dimensioni superiori

Epica 33 si distingue per soluzioni costruttive e di design normalmente riservate a imbarcazioni di dimensioni superiori

2 minuti di lettura

Epica Yacht ha debuttato ufficialmente nel panorama nautico con il lancio di Epica 33, il primo modello del cantiere fondato nel 2024 da tre amici provenienti da famiglie storiche della nautica. Unendo la passione per il mare ad una visione ambiziosa, Epica Yacht ha realizzato un progetto che si fonda su un preciso obiettivo: costruire imbarcazioni che superino le aspettative non solo in termini di stile ma anche di contenuto tecnico.

Epica 33 si distingue per soluzioni costruttive e di design normalmente riservate a imbarcazioni di dimensioni superiori, come la scala autoportante per l’accesso al ponte di prua, la porta cabina in acciaio e cristallo, le finiture di pregio e i materiali ricercati. Ogni dettaglio è pensato per esaltare l’equilibrio tra estetica, funzionalità e comfort a bordo.

L’imbarcazione, con i suoi 9,99 metri di lunghezza per 2,95 metri di larghezza, pesa 5.8 tonnellate ed è dotata di due motori Volvo Penta V8 da 350 cavalli ciascuno, in grado di farle raggiungere una velocità massima di 44 nodi. La carena è stata progettata per garantire efficienza, assetto stabile e consumi ridotti, offrendo al tempo stesso un’esperienza di guida sportiva che riesce a coniugare performance elevate a una grande maneggevolezza.

La cabina, ideale per brevi crociere, propone un comfort senza compromessi grazie a spazi ben distribuiti, un bagno separato con doccia e un’altezza utile di 1,85 metri. Tutti gli arredi interni sono inoltre strutturali, per un’esperienza di navigazione priva di rumorosità.

Come tutte le imbarcazioni del cantiere, anche Epica 33 è completamente personalizzabile, in modo da rispondere alle esigenze specifiche di ogni armatore. La maggior parte delle componenti viene poi realizzata internamente, permettendo così di controllare ogni fase del processo produttivo e di assicurare standard elevatissimi di qualità, precisione e finitura.

Ma Epica 33 rappresenta solo il primo passo: la gamma verrà infatti ampliata presto con nuovi modelli tra i 27 e i 38 piedi, confermando la volontà di Epica Yacht di proporre imbarcazioni capaci di elevare gli standard del mercato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.