08 maggio 2015

Disperso in mare a Imperia! Anzi no…

08 maggio 2015
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Scherzo di cattivo gusto di un marinaio inglese. Le continue contraddizioni dell'uomo hanno insospettito i Carabinieri

Scherzo di cattivo gusto di un marinaio inglese. Le continue contraddizioni dell'uomo hanno insospettito i Carabinieri

1 minuto di lettura

Imperia, finto disperso

Le ricerche sono scattate intorno alle 7, in seguito alla segnalazione di un marinaio ventitreenne inglese imbarcato su uno yacht attraccato a Imperia, il Capri, che riferiva di essersi tuffato per soccorrere un altro marinaio caduto in mare. Sono subito intervenuti Vigili del fuoco, Carabinieri e Guardia costiera, anche con l’arrivo dell’elicottero e di sommozzatori, la loro azione si è però rivelata inutile.

 

I carabinieri, ascoltando il marinaio, si sono resi conto che il suo racconto non era credibile, visto che continuava a contraddirsi e a cambiare versione. Si era inventato tutto, probabilmente a causa dell’alcol e forse sotto l’influsso di droghe. Alle 10 le ricerche del misterioso “disperso” sono state sospese.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

2 commenti

  1. Claudio dice:
    13 May 2015 alle 10:25

    Se fosse un italiano sarebbe subito denunciaro per procurato allarme e gli avrebbero fatto arrivare a casa il conto da pagare ……..

  2. Samuel dice:
    13 May 2015 alle 12:38

    Claudio concordo pienamente e sottolineo non solo il lato penale del gesto ma rimarco il lato veniale del problema, ovvero il costo a nostro carico di impiego di uomini e mezzi che in caso di reale urgenza non erano disponibili perchè distratti ad assecondare i residuati alcoolici britannici.