12 gennaio 2014

Allagamento a bordo, "affondo o non affondo"? ESCLUSIVO

12 gennaio 2014
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Che paura per l'equipaggio e soprattutto per l'armatore che ha visto il suo yacht inabissarsi (apparentemente)

Che paura per l'equipaggio e soprattutto per l'armatore che ha visto il suo yacht inabissarsi (apparentemente)

1 minuto di lettura

Tutto potrebbe far pensare che questo super yacht chiamato Al Basha, ormeggiato in un marina di Jeddah (Arabia saudita), adesso si trovi sul fondo del mare, e invece no!

 

Ma cos’è successo a questa lussuosa imbarcazione? Una fuoriuscita d’acqua a bordo e, contemporaneamente, la rottura della pompa di sentina, insomma l’equipaggio di bordo e l’armatore hanno pensato al peggio, ma invece sono riusciti a intervenire.

 

Dopo circa tre ore la situazione è tornata alla normalità: tutto il personale di bordo ha letteralmente svuotato la poppa secchiata dopo secchiata fino a quando, dal molo,  non sono arrivati con un super aspiratore che ha finito il lavoro. Lo yacht adesso è sano e salvo e le future vacanze del ricco sceicco anche!

 

Per gestire al meglio la manutenzione della tua barca, e non avere spiacevoli sorprese, guarda anche il video tutorial di Boat Note:

Manuela Facino

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.

1 commento

  1. Stefano dice:
    14 January 2014 alle 17:01

    Ovviamente non sarà bastato togliere tutta l’acqua entrata: i danni alla meccanica, agli impianti elettrici e agli arredi devono essere stati molto importanti anche se è rimasta sott’acqua pochi minuti. Sarà necessario procedere a smontaggi e sostituzioni che potrebbero impiegare qualche mese di interventi. Fermo restando che il pianto se lo faranno solo gli assicuratori direi che lo sceicco per le sue vacanze dovrà affittarsi un’altra barca…