02 maggio 2025

Michael St.Pierre (Princess Yachts Monaco) a DN: “Capire le esigenze degli armatori è fondamentale”

02 maggio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Daily Nautica ha intervistato Michael St.Pierre, broker per Princess Yachts Monaco, in occasione del World Yachting Summit di Monaco

Daily Nautica ha intervistato Michael St.Pierre, broker per Princess Yachts Monaco, in occasione del World Yachting Summit di Monaco

2 minuti di lettura

In occasione della prima edizione del World Yachting Summit di Monaco, Daily Nautica, media partner dell’evento, ha intervistato Michael St.Pierre, broker di Princess Yachts Monaco, la filiale del prestigioso cantiere britannico nel Principato di Monaco, attiva nel settore della vendita, del charter e dell’assistenza post-vendita di imbarcazioni di lusso.

Con un forte interesse nel mercato della Costa Azzurra e grazie ad una ampia rete internazionale, Princess Yachts si distingue per l’attenzione alle esigenze dei clienti, alla sostenibilità e all’innovazione tecnologica. Nel corso dell’intervista Michael St.Pierre ha condiviso con noi alcune riflessioni sulle nuove tendenze del mercato, l’evoluzione della clientela e il ruolo fondamentale giocato dal servizio aftersales.

NUOVE TENDENZE DEL MERCATO

“Il mercato è cambiato molto nell’ultimo periodo – spiega Michael St.Pierre ai microfoni di DN – e dobbiamo essere consapevoli di quello che sta accadendo oggi giorno. Dovremmo analizzare in maniera molto approfondita il flusso di clientela che partecipa ai saloni, come quello di Monaco, ed in particolare da dove provengono, quest’ultimo aspetto penso sia molto importante per capire le esigenze di ciascun armatore“.

“Specie nel reparto charter sottolinea il broker – c’è un grande interesse delle giovani generazioni, che hanno a cuore anche le tematiche legate all’ambiente e alle nuove tecnologie che possono essere implementate all’interno delle proprie imbarcazioni. Ci sono molte persone infatti che desiderano diversificare il loro portfolio di investimenti e noi di Princess Yachts diamo il massimo supporto. Nel 2012 è nata l’idea di aprire diversi uffici in modo da assistere i clienti in ogni momento. Avere questi punti di riferimento penso sia un aspetto fondamentale che garantisce sicurezza e grande professionalità”.

IL SUCCESSO DELL’AFTERSALES

“L’aftersales – aggiunge Michael St.Pierre – è una delle nostre principali attività: grazie ai nostri professionisti in-house controlliamo ogni fase della costruzione che si svolge all’interno dei cantieri di Princess Yachts, manteniamo costantemente le relazioni con i nostri clienti e ci preoccupiamo di fornire l’imbarcazione a Monaco con tutti i comfort e gli optional richiesti. Il segreto del successo del nostro aftersales è proprio la nostra esperienza”.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.