19 febbraio 2019

Il secolare squalo della Groenlandia

19 febbraio 2019
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

L’animale più longevo e che vive nelle parti più remote del pianeta: l’incredibile squalo della Groenlandia

L’animale più longevo e che vive nelle parti più remote del pianeta: l’incredibile squalo della Groenlandia

1 minuto di lettura

Lo squalo è sempre stato uno di quegli animali in grado di suscitare un forte interesse nella popolazione, date le sue caratteristiche particolari e sorprendenti. Forza, aggressività e pericolosità sono i primi aggettivi che la persona comune gli attribuirebbe e su cui i media e il cinema hanno sempre fatto leva, dandone una visione molto differente dalla realtà. Il progresso della scienza è riuscito a ridare allo squalo quella dignità che si era perduta nel tempo, e grazie ai continui studi si è riuscito scoprire le diverse specie che esistono e che popolano le diverse parti del pianeta. Una di queste ha dell’incredibile, e vale la pena soffermarci: stiamo parlando del Somniosus microcephalus, comunemente chiamato squalo della Groenlandia.

Argomenti: