05 aprile 2018

Bergeggi, blitz della Finanza nell’Area marina protetta. Sigilli della Procura in un’area demaniale: si stava costruendo in spiaggia senza permesso

05 aprile 2018
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

L’operazione “Cemento ar…mare” ha permesso di sequestrare un’area demaniale a Bergeggi dove si stavano costruendo delle strutture in cemento senza alcune autorizzazione. Blitz con mezzi aerei e navali delle Fiamme gialle

L’operazione “Cemento ar…mare” ha permesso di sequestrare un’area demaniale a Bergeggi dove si stavano costruendo delle strutture in cemento senza alcune autorizzazione. Blitz con mezzi aerei e navali delle Fiamme gialle

1 minuto di lettura

Un blitz della Guardia di Finanza a Bergeggi, in una zona sita all’interno dell’Area Marina Protetta, in concessione ad uno stabilimento balneare, ha permesso di scoprire che a pochi metri dal bagnasciuga si stavano realizzando opere di demolizione e altre edilizie, anche di calcestruzzo armato, in assenza totale del titolo abilitativo.

Nella mattinata di oggi, 5 aprile, su disposizioni impartite dalla Procura della Repubblica di Savona, i finanzieri, congiuntamente agli appartenenti alla sezione di polizia giudiziaria – settore Ambientale e Demaniale della Guardia Costiera, hanno eseguito il sequestro preventivo delle aree demaniali, apponendo i sigilli agli abusi edilizi rilevati. Per motivi di sicurezza, trattandosi di luogo aperto al pubblico, è stato richiesto l’intervento dei vigili del fuoco di Savona, per i provvedimenti necessari all’interdizione dell’area.