Un pool di aziende italiane e Ucina hanno partecipato al 58° Fort Lauderdale International Boat Show
Al boat show americano anche una flottiglia di italiani. Ucina Confindustria Nautica e Ice collaborano a supporto dell’export italiano negli Usa
Al boat show americano anche una flottiglia di italiani. Ucina Confindustria Nautica e Ice collaborano a supporto dell’export italiano negli Usa
Oltre 1.200 imbarcazioni e 100mila visitatori. Sono questi i numeri della 58ª edizione del Fort Lauderdale International Boat Show, l’esposizione nautica che si è svolta dal primo al 5 novembre a Ft. Lauderdale, in Florida, negli Stati Uniti d’America. Tra i padiglioni e in banchina c’era anche un pezzo della nautica tricolore, grazie a Ucina Confindustria Nautica e Ice – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno organizzato una partecipazione collettiva per il supporto e lo sviluppo delle attività di business e di networking degli operatori italiani all’interno del Super Yacht Pavillion dell’evento.
Sono state 10 le aziende italiane partecipanti coinvolte nella collettiva: Lomac Nautica, Viraver Technology, Schenker Italia, Atep Italia, Vitrifrigo, Opacmare, Boat Lift, Aries (azienda speciale della Camera di Commercio di Trieste), Canard Yachts, Ascom. Oltre a loro, l’Italia è stata rappresentata da diverse aziende del settore associate a Ucina Confindustria Nautica che hanno esposto i loro prodotti in quello che è il primo mercato di esportazione per le aziende italiane e il principale mercato mondiale per numero di diportisti, di imbarcazioni prodotte, e per giro di affari generato dal settore. Hanno fatto parte della rappresentanza delle aziende italiane a Ucina: Austin Parker Yachts, CMC Marine, Gianneschi Pumps and Blowers, Monte Carlo Yachts, Overmarine, Rossinavi, Sanlorenzo, Valdenassi Emanuele Maria, Yacht Controller, ZAR Formenti.
Argomenti: economia-&-finanza, Saloni Nautici