

Salone Nautico di Venezia 2021
Dal 29/05/2021 al 06/06/2021
Luogo dell'evento: Sestiere Castello 2409 - 30122 Venezia
Dal 29 maggio al 6 giugno 2021 si terrà la seconda edizione del Salone Nautico di Venezia, evento fieristico internazionale dedicato al mondo della nautica da diporto.
La manifestazione, promossa dal Comune di Venezia e organizzata da Ve.La. S.p.A. con la collaborazione della Marina Militare Italiana e della Camera di Commercio Venezia Rovigo, si svolgerà presso l’Arsenale, simbolo della potenza militare della Repubblica Serenissima e cuore della sua industria navale.
Una location unica e suggestiva nel pieno centro della città lagunare con cui i padiglioni espositivi moderni non possono competere, caratterizzata da:
- un bacino acqueo di 50 mila m² per esposizione in acqua con oltre 1.500 metri di pontili e banchine, più di 250 ormeggi in acqua, più di 200 spazi per barche a terra e 13 mila m² per prove in acqua;
- 30 mila m² per esposizione open air;
- 10 mila m² per esposizione al coperto (antichi padiglioni completamente restaurati).
Tra i temi di approfondimento trattati in questa nuova edizione:
- la sostenibilità e l’impatto ambientale, ovvero la mobilità e i motori elettrici, ibridi e innovativi;
- gli yacht a vela (con la novità di un pontile di 96 metri lineari bifacciale interamente dedicato alle imbarcazioni a vela dei cantieri italiani e internazionali più prestigiosi);
- i motor yacht.
Per quanto riguarda le varie esposizioni, ognuna di esse avrà il proprio spazio.
Esposizione nel bacino acqueo (Darsena Grande)
- Piazzale della Campanella: esposizione di natanti storici e militari e di imbarcazioni tradizionali veneziane.
- Main Yacht Riviera: ormeggi per l’esposizione di imbarcazioni dai 10 ai 35 metri (con allaccio elettrico, acqua e la possibilità di allestire un desk di accoglienza e un’area hospitality).
Fiera Open Air
Spazi espositivi a terra per imbarcazioni sotto i 10 metri (con allaccio elettrico, acqua e la possibilità di allestire un desk di accoglienza e un’area hospitality).
Le Tese delle Nappe
Tre tese comunicanti di grandi dimensioni che superano i 3.500 m², completamente restaurate nel rispetto della struttura architettonica originale. Edificate a partire dal 1525 lungo il muro nord dell’Arsenale per essere utilizzate come cantieri acquatici, hanno mantenuto tale peculiarità fino all’interramento eseguito dal 1880.
Stand modulari da 6 m² e fino a 128 m² con allaccio elettrico da 1,5 kW e arredamento standard.
Altre aree
- Ristoranti e bar.
- Area relax e didattica.
- Area per la “Voga alla veneta”.
- Esposizioni della Biennale Arte 2021.
- Spazi per meeting ed eventi privati.
Prossimi eventi


Monaco Yacht Show 2022
Il Monaco Yacht Show 2022 vedrà la partecipazione di oltre 100 superyacht

Salone Nautico di Genova 2022
Il Salone Nautico di Genova 2022 si terrà dal 22 al 27 settembre

Cannes Yachting Festival 2022
Il Cannes Yachting Festival 2022 si terrà dal 6 all'11 settembre

Salone Nautico di Venezia 2022
Il Salone Nautico di Venezia 2022 si terrà dal 28 maggio al 5 giugno
