Al Cannes Yachting Festival torna l’Innovation Route
Il salone di Cannes rinnova l’appuntamento con l’Innovation Route e lancia i primi Innovation Route Awards. Focus su propulsione elettrica, materiali bio, connettività e comfort a bordo per una nautica più evoluta e consapevole
Il salone di Cannes rinnova l’appuntamento con l’Innovation Route e lancia i primi Innovation Route Awards. Focus su propulsione elettrica, materiali bio, connettività e comfort a bordo per una nautica più evoluta e consapevole
Il Cannes Yachting Festival 2025, in programma dal 9 al 14 settembre al Vieux Port e al Port Canto, si conferma ancora una volta l’appuntamento nautico di riferimento in Europa. In prima linea ci sarà anche quest’anno l’Innovation Route, il percorso tematico che mette sotto i riflettori le tecnologie rivoluzionarie e gli approcci più ecosostenibili dell’intero settore nautico.
In un’epoca in cui l’industria è chiamata a coniugare attrattività, performance e responsabilità ambientale, l’Innovation Route rappresenta una vetrina imprescindibile. Propulsione elettrica e ibrida, materiali compositi bio-based, sistemi intelligenti di bordo e ottimizzazione energetica: queste le aree su cui cantieri navali e OEM stanno investendo per rispondere alle esigenze dei nuovi diportisti, sempre più esigenti, connessi, consapevoli e in cerca di emozione e semplicità.
Cresce la nautica responsabile: i numeri della trasformazione
Dal 2018 il mercato mondiale dei motori elettrici nel settore della nautica da diporto è cresciuto del 30%, mentre l’utilizzo di materiali a base biologica ha evidenziato una crescita del 35%. Ma ancora più rilevante è la diffusione dei pannelli solari a bordo che è aumentata del 40%. Dati che dimostrano una profonda trasformazione dei costruttori e degli OEM, che stanno accelerando il proprio impegno verso una nautica eco-responsabile senza però compromettere le prestazioni o il piacere di navigare.
L’edizione 2025 dell’Innovation Route intende mettere in risalto soluzioni ad alto potenziale d’impatto, selezionate da una giuria di esperti e segnalate all’interno del salone da un’apposita grafica dedicata, così da offrire ai visitatori un’esperienza mirata e consapevole.
Innovation Route Awards: il meglio dell’innovazione nautica
Novità assoluta di quest’anno sarà il debutto degli Innovation Route Awards, un concorso aperto a tutti gli espositori del Cannes Yachting Festival. I progetti, candidati tramite una piattaforma online, saranno valutati in base al loro impatto e grado di innovazione. Le categorie in gara includono le tecnologie sostenibili e responsabili, soluzioni che migliorano l’esperienza di navigazione, sistemi di propulsione o le energie alternative ed, infine, i processi o prodotti a basso impatto ambientale. Inoltre la giuria potrà attribuire un premio speciale ad un progetto che ritenuto particolarmente audace. I vincitori saranno annunciati martedì 9 settembre, all’apertura ufficiale del salone.
Una giuria di esperti per valorizzare le eccellenze
La giuria è composta da personalità influenti e altamente qualificate nel panorama nautico internazionale. Tra queste Guillaume Arnaud des Lyons, Vice Direttore Generale della Fédération des Industries Nautiques (FIN), Thierry Berest, esperto marittimo e fondatore di Boat &nd Sea Consulting, Jean-Christophe Guillaumin, giornalista, autore e redattore di Figaro Nautica, Geoffroy Langlade, giornalista e imprenditore, Elena Patriarca, direttrice di Adzurra S.r.l., e Craig Ritchie, redattore per il Nord America della testata International Boat Industry (IBI). Grazie alla loro esperienza, i progetti selezionati rappresenteranno un vero riferimento per chi cerca soluzioni innovative e sostenibili.
Più visibilità per chi investe nel futuro della nautica
Durante il salone imbarcazioni, attrezzature o servizi selezionati nell’ambito dell’Innovation Route saranno identificati con una segnaletica dedicata e godranno di maggiore visibilità lungo tutto il percorso espositivo.
“Abbiamo creato l’Innovation Route – spiega Sylvie Ernoult, direttrice del Cannes Yachting Festival – per mettere in evidenza le soluzioni concrete che guidano la decarbonizzazione del settore nautico. È uno strumento strategico per gli espositori, ma anche per i visitatori che potranno orientarsi facilmente tra le proposte più innovative e responsabili”.
Il Cannes Yachting Festival 2025, quindi, non sarà solo una vetrina per mostrare le ultime novità, ma sarà un’occasione per scoprire quanto la tecnologia sia determinante nella nautica, ponendo sempre più l’attenzione alla sostenibilità ambientale e alla qualità dell’esperienza a bordo.
Argomenti: ambiente-&-sostenibilità, Saloni Nautici