Ferretti Group: presentate a Cannes 7 anteprime mondiali
Nel primo semestre del 2025 sono stati 620,4 milioni di euro i ricavi netti relativi alle nuove imbarcazioni
Nel primo semestre del 2025 sono stati 620,4 milioni di euro i ricavi netti relativi alle nuove imbarcazioni
La classe e l’eleganza delle imbarcazioni Riva hanno illuminato la conferenza stampa di Ferretti Group al Cannes Yachting Festival 2025. L’immancabile appuntamento con l’avvocato Alberto Galassi, Ceo di Ferretti Group, accompagnato dal suo team, è stato ospitato come sempre in uno degli alberghi più affascinanti della Croisette. Quest’anno sono stati inoltre celebrati i 40 anni di Pershing e ad ottobre il Gruppo inaugurerà a Ravenna una nuova sede e importanti spazi produttivi.
Ferretti Group. Un po’ di numeri
Sono stati i numeri ad aprire l’incontro, con dati economici che, seppur in un momento storico e geopolitico complesso, hanno dimostrato la crescita consolidata di Ferretti Group. Nel primo semestre del 2025 sono stati 620,4 milioni di euro i ricavi netti relativi alle nuove imbarcazioni (+1,5% rispetto al primo semestre 2024), un EBITDA adjusted di 99,1 milioni di euro, in aumento del 2,5% con un margine del 16% (+ 20 punti base rispetto al 15,8% del primo semestre 2024), ed un utile netto di 43,6 milioni di euro, sostanzialmente stabile rispetto ai primi sei mesi del 2024. La raccolta ordini è invece arrivata a 467,3 milioni di euro, mentre il portafoglio ordini ha raggiunto i 1.446 milioni di euro, registrando una leggera diminuzione rispetto al 30 giugno 2024.
Sette nuove anteprime internazionali
Tante le imbarcazioni presentate a Cannes, 26 in tutto, con 7 anteprime mondiali per i marchi Ferretti Yachts, Itama, Riva e Wally. Video emozionali dedicati ai nuovi yacht hanno tenuto viva l’attenzione della platea per tutta la durata della conferenza. Ad aprire la carrellata di novità è stato il marchio Riva, con ben 4 anteprime: l’open sportivo Riva 58’Capri, il Riva Cento, edizione limitata del Rivamare, il Riva 112 Dolcevita Super e l’Aquariva Special. Presente inoltre all’ingresso del salone francese il Riva El Iseo, il primo modello elettrico del celebre cantiere. Tra le anteprime presentate a Cannes anche il Ferretti Yachts 800, l’Itama 54 ed il wallywind110.
“Numeri, passione e competenza – ha sottolineato l’avvocato Galassi – sono anche quelli della nostra solidità finanziaria. Zero debiti, siamo nelle condizioni ideali per crescere ancora. Progettiamo e costruiamo barche uniche al mondo ed è nostra responsabilità creare sempre più bellezza e innovazione. Il mercato e i nostri armatori, apprezzano questa determinazione e continuano a premiarci”.
Argomenti: cantieri Ferretti
