20 maggio 2025

Azimut Benetti supporter ufficiale di SEAQUIP

20 maggio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

SEAQUIP punta a diventare una nuova tappa strategica per il mercato europeo grazie ad una proposta altamente qualificata che unisce esposizione, networking e aggiornamento professionale

Azimut Benetti supporter ufficiale di SEAQUIP

SEAQUIP punta a diventare una nuova tappa strategica per il mercato europeo grazie ad una proposta altamente qualificata che unisce esposizione, networking e aggiornamento professionale

3 minuti di lettura

SEAQUIP – Mediterranean Yacht and Marine Equipment Trade Fair ha annunciato che il Gruppo Azimut|Benetti, leader mondiale nella produzione di yacht e superyacht, sarà supporter ufficiale della manifestazione, in programma dal 4 al 6 marzo 2026 presso la Fiera Milano Rho. Il cantiere, attraverso la propria divisione R&D, offrirà il proprio supporto strategico e tecnico contribuendo attivamente alla promozione della cultura dell’innovazione e allo sviluppo di soluzioni avanzate per l’accessoristica nautica.

Ideata e organizzata da Easyfairs Italia, SEAQUIP non solo sarà la prima fiera B2B dedicata alla componentistica e accessoristica nautica a tenersi in Lombardia, regione che ospita uno dei più importanti distretti dell’accessoristica nautica a livello mondiale, ma punta anche a diventare una nuova tappa strategica per il mercato europeo, grazie a una proposta altamente qualificata che unisce esposizione, networking e aggiornamento professionale. I dati a un anno dalla manifestazione (più di 60 espositori per oltre 1.300 mq) confermano l’interesse del settore per una piattaforma pensata per facilitare l’incontro diretto tra cantieri e fornitori e per valorizzare le innovazioni tecnologiche.

Il Dipartimento R&D di Azimut|Benetti

Eccellenza riconosciuta a livello internazionale, il Dipartimento R&D di Azimut|Benetti ha sede a Varazze ed è composto da oltre 20 professionisti e ingegneri guidati dalla missione di sviluppare ricerca e avanzamento tecnologico. Questa visione porta alla costante nascita di nuove tecnologie, molte oggetto di brevetti, nate dall’integrazione di competenze multidisciplinari e supportate da una stretta collaborazione con i principali player della nautica globale. Le aree di specializzazione del Dipartimento R&D spaziano infatti dall’architettura navale all’ingegneria, dalla meccanica alle scienze dei materiali, fino all’informatica applicata.

“La divisione Ricerca e Sviluppo di Azimut Benetti – afferma Alessandro Rossi, Chief Product Officer di Azimut|Benetti Group – è da sempre uno dei valori aggiunti del Gruppo su cui è costruito il nostro primato tra i costruttori di yacht e superyacht. L’utilizzo esteso del carbonio nella produzione della nuova generazione di Low Emission Yacht del Gruppo, così come le continue innovazioni sviluppate con i partner in merito alla propulsione, sono solo alcuni dei traguardi raggiunti. Ogni anno investiamo energie e risorse per trasformare le soluzioni tecnologiche più all’avanguardia in risultati concreti per il nostro settore in generale e per gli armatori in particolare, ottimizzando le performance in mare e migliorando l’impatto ambientale dei nostri prodotti. SEAQUIP promette di essere un’ulteriore occasione di confronto e condivisone su tematiche fondamentali all’industria, a cui, in quanto leader di settore, abbiamo deciso di aderire in modo costruttivo”.

“Grazie al supporto di Azimut|Benetti – conclude Pier Paolo Ponchia, Managing Director di Easyfairs Italia – SEAQUIP si arricchisce ulteriormente di contenuti, know-how e autorevolezza. L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta per accendere i riflettori sull’evoluzione tecnologica della nautica e per favorire la nascita di collaborazioni strategiche che possano rafforzare la competitività del settore a livello globale”. Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale oppure scrivere a info@seaquip.it.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.