La nuova sede “green” del Cantiere Permare a Sanremo
- Foto
- 28 November 2023
La storica vetreria Venini, fondata a Venezia nel 1921, conferma la collaborazione con il marchio Custom Line di Ferretti Group, salendo a bordo degli ultimi modelli di yacht presentati al Monaco Yacht Show e al Cannes Yachting Festival di quest’anno. Un binomio che celebra i valori comuni di queste importanti realtà del made in Italy, vale a dire l’heritage storico, la qualità, l’artigianalità e l’unicità della produzione.
Gli interni del Custom Line 140′ e del Custom Line Navetta 30 hanno così fatto da palcoscenico per i vasi e gli apparecchi luminosi Venini, ancora oggi realizzati manualmente da maestri vetrai nelle fornaci di Venezia ed entrati nelle collezioni permanenti di musei della portata del Metropolitan Museum e del MOMA di New York, della Fondazione Cartier di Parigi, del Victoria and Albert Museum di Londra e delle Gallerie dell’Accademia della città lagunare.
L’ammiraglia 140′ di Custom Line, sintesi di ingegneria avanzata e di sapiente “savoir faire”, è stata progettata fuori e dentro da Francesco Paszkowski Design, con la collaborazione di Margherita Casprini e del Custom Line Atelier per gli interni, la cabina armatoriale, i ponti di prua e il living room, che sono impreziositi dai vasi Deco della vetreria Venini, la cui superficie decorata ad anelli ricorda il movimento dei cerchi dell’acqua con i relativi riflessi, e da quelli monofiore Balloton, dalla sofisticata lavorazione del vetro matelassé, nei toni marini del verdeacqua e del blu. L’area pranzo è invece completata dai vasi Tiara a Balloton, che creano effetti ottici geometrici dalle tante sfaccetature, mentre la cabina vip ospita i vasi morbidamente sinuosi, ispirati alle forme orientali, Labuan e Idria.
La scala della lobby centrale, collegamento tra il ponte principale e i livelli inferiore e superiore, è illuminata dalle lampade a sospensione Rotondo (design Peter Marino), realizzate con la tecnica “a fasce”: il maestro vetraio cola a caldo, amalgamandoli, nastri colorati che avvolgono i volumi geometrici di cristallo, creando degli scenografici vortici luminosi, dal contrasto di particolare effetto tra trasparenza sottostante e cromaticità del materiale vetroso aggiunto, in grado di conferire un’atmosfera dalla luminosità calda ed espressiva.
La Navetta 30 di Custom Line, firmata dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel e da Filippo Salvetti, combina un’architettura tipica della tradizione nautica con materiali naturali, lavorazioni preziose e luminosità. Il colore blu, metafora del mare, predomina, rivelato nei dettagli e nelle lavorazioni di ebanisteria. Le tinte dei manufatti Venini delle collezioni Art Glass e Light Glass sono customizzate, per armonizzarsi con la collezione in edizione limitata Pyros con il design di Emmanuel Babled (ogni pezzo è numerato e datato al giorno in cui nasce), dalle superfici materico-cromatiche che ricordano l’action painting, i vasi Coccio a Murrine e anche i vasi Tiara, nella cabina armatoriale.
Solo una piccola, seppur preziosa, parte della storia di eccellenza di Venini, che nel suo museo raccoglie 45.000 disegni, 10.000 foto d’epoca e 4.000 opere d’arte: numeri che lo rendono il più prezioso archivio storico della vetreria artistica moderna e contemporanea.