
Porti riviera di ponente


Porto pubblico di Diano Marina – Diano Marina
Il porticciolo è aperto tutto l’anno ed è compreso tra il molo di levante lungo 300 m ed il molo di ponente lungo 110 m. Ambedue i moli sono banchinati e muniti di anelli di ormeggio

Porto pubblico di Sanremo – Sanremo
Detto anche "porto vecchio", si trova di fronte a piazza Bresca, il cuore della movida

Porto di San Bartolomeo al Mare – San Bartolomeo al Mare
San Bartolomeo al Mare che fa parte di uno dei più importanti comprensori turistici della Riviera dei Fiori e dell’intera Liguria: il Golfo di Diana

Marina di Capo San Donato – Finale Ligure
Tra Finale e Varigotti si trova la Marina di Capo San Donato, un porto turistico pubblico nato nel 1964, con più di 500 posti barca e diversi servizi a disposizione dei diportisti

Marina di Alassio – Porto “Luca Ferrari”
La struttura del porto “Luca Ferrari” è formata da un lungo molo foraneo banchinato all' interno, tre moli in cemento e un molo di sottoflutto banchinato all'interno, in cemento e sei pontili galleggianti con ormeggi in andana

Marina di Loano – Loano
Marina di Loano è in grado di ospitare fino a 900 imbarcazioni dai 6 ai 77 metri di lunghezza. Il suo bacino è facilmente accessibile eppure perfettamente protetto da un'imponente diga foranea che lo rende un “porto sicuro” in ogni stagione ed anche con le condizioni meteomarine più avverse

Marina di Varazze – Varazze
La struttura più moderna della Riviera ligure di Ponente: massima qualità della vita di mare a portata di città

Porto Cala del Forte – Ventimiglia
Stanno terminando i lavori di costruzione. Sarà il porto turistico italiano più vicino alla Costa Azzurra

Vecchia Darsena – Savona
Il cuore pulsante del porto di Savona dove tradizione e modernità vanno a braccetto

Porto di Andora
Un porto turistico, in centro città, a misura di diportista, a vela e motore, fino a 20m

Porto Maurizio (Imperia)
Accuratamente rivisitato ed ampliato lo storico bacino di Porto Maurizio si è trasformato in una delle più grandi marina del Mediterraneo ed offre ai diportisti, fin dalla primavera del 2010, data di ultimazione delle opere a mare, la possibilità di ospitare fino a 1300 imbarcazioni (dai 5 ai 90 mt.)

Porto di Oneglia (Imperia)
Il porto di Oneglia, situato in pieno centro, è un porto commerciale posto a levante rispetto a Porto Maurizio, approdo invece turistico

Porto di Arenzano
Il legame d’Arenzano con il mare è antico e profondo. Un Atlante del XVIII secolo la descrive come cittadina di marinai e costruttori di navi.
