I piedistalli intelligenti di D-Marine per il controllo dei consumi di energia e acqua
La nuova tecnologia di D-Marine, volta al risparmio delle risorse, aiuta un numero sempre maggiore di clienti a gestire da remoto i conusmi
La nuova tecnologia di D-Marine, volta al risparmio delle risorse, aiuta un numero sempre maggiore di clienti a gestire da remoto i conusmi
D-Marin con i suoi piedistalli intelligenti sta trasformando il tempo trascorso nei suoi porti turistici premium. La nuova soluzione digitale, progettata per migliorare la comodità e promuovere la sostenibilità, offre agli ospiti il controllo completo sul consumo di energia e acqua.
I piedistalli intelligenti consentono infatti ai clienti di connettersi, monitorare e pagare le utenze in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, risparmiando risorse e tempo. Con oltre 2.500 unità installate in tutto il gruppo D-Marin, sono ormai un pilastro dell’ecosistema di porti turistici intelligenti dell’azienda.
Monitoraggio in tempo reale
Il nuovo sistema può essere attivato tramite un codice QR o direttamente dall’app D-Marin. Ciò consente ai clienti di monitorare i consumi in tempo reale e di saldare le fatture istantaneamente senza doversi recare presso l’ufficio del porto turistico. Oltre il 90% degli utenti che li utilizza riferisce un notevole risparmio di tempo grazie ad un processo più rapido e autogestito.
“In passato – afferma il capitano di ‘Azure’, cliente di D-Marin Zea Marina (Grecia) – per collegarsi alle utenze bisognava fare lunghe code in ufficio, soprattutto durante l’alta stagione. Prima di partire, dovevamo fare di nuovo la fila per pagare il conto. Ora, con i piedistalli intelligenti di D-Marin, facciamo tutto dall’app in pochi secondi. Possiamo collegarci, monitorare i consumi e pagare con facilità. Questo fa un’enorme differenza”.
Affidabilità e sostenibilità
Oltre l’85% delle fatture per i consumi energetici viene ora pagato in modo digitale. Inoltre, i clienti di D-Marin attivano e disattivano i propri allacciamenti elettrici e idrici più di 2.000 volte al giorno tramite l’app D-Marin. Progettati specificamente per gli ambienti marini, i piedistalli intelligenti sono realizzati con involucri in HDPE resistenti ai raggi UV e alla corrosione. I materiali sono anche completamente riciclabili a fine vita, a testimoniare l’impegno a lungo termine di D-Marin per la sostenibilità ambientale.
“I nostri piedistalli intelligenti – spiega Matthias Gehring, direttore digitale di D-Marin – mirano a garantire autonomia ai clienti riducendo al contempo la complessità. Offrono un servizio più rapido, una maggiore trasparenza e un modo più intelligente di gestire le risorse, il tutto a sostegno dei nostri obiettivi di sostenibilità. Siamo lieti di constatare che i clienti utilizzino i piedistalli intelligenti e trovino che questo servizio migliori il tempo trascorso nei porti turistici.”
Integrando i piedistalli intelligenti nell’app D-Marin, l’esperienza nel porto turistico diventa davvero connessa e intuitiva, combinando controllo, velocità e sostenibilità in un’unica soluzione.
Argomenti: Accessori nautici, ambiente-&-sostenibilità