22 marzo 2018

Porto di Arenzano

22 marzo 2018
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il legame d’Arenzano con il mare è antico e profondo. Un Atlante del XVIII secolo la descrive come cittadina di marinai e costruttori di navi.

Il Porto di Arenzano

Il legame d’Arenzano con il mare è antico e profondo. Un Atlante del XVIII secolo la descrive come cittadina di marinai e costruttori di navi.

1 minuto di lettura

Questa anima marinaresca d’Arenzano è una costante del suo sviluppo fino al secolo scorso quando il turismo ha tramutato l’antica vocazione marinaresca in ospitalità.

La sensazione di accoglienza arrivando in porto è immediata. Lo sguardo è attratto dai rilievi dell’entroterra: i contrafforti appenninici sullo sfondo comunicano un’impressione di costa capace di contrastare la forza del mare.