24 luglio 2025

“Aviva”: il superyacht del patron del Tottenham Joe Lewis avvistato al largo di Tavolara – Le foto di DN

24 luglio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il superyacht da 98 metri di Joe Lewis, patron del Tottenham, è stato avvistato nelle acque cristalline del nord della Sardegna

Il superyacht da 98 metri di Joe Lewis, patron del Tottenham, è stato avvistato nelle acque cristalline del nord della Sardegna

3 minuti di lettura

Il nostro collaboratore Claudio Colombo ha immortalato nelle incantevoli acque dell’Isola di Tavolara, nel nord della Sardegna, il maestoso superyacht “Aviva”. Si tratta di un’imbarcazione lunga 98 metri di proprietà del miliardario britannico Joe Lewis, azionista di maggioranza del Tottenham Hotspur, storica squadra di calcio londinese. Non è ancora chiaro se il patron del Tottenham si trovi a bordo dello yacht. Ad ogni modo, il megayacht, con la sua inconfondibile livrea blu e i suoi sei ponti, ha immediatamente attirato l’attenzione dei diportisti che si trovavano in quella zona.

Sebbene sia stato varato soltanto nel 2017 dai cantieri tedeschi Abeking & Rasmussen, Aviva può essere già considerato come una vera icona di stile ed eleganza. Tra le caratteristiche che lo rendono celebre, spicca senza dubbio la presenza di una piscina panoramica, una palestra, una vasca idromassaggio, un cinema privato e soprattutto un campo da padel a dimensioni regolamentari. Dettagli che riassumono bene lo stile di vita del suo armatore, oggi 87enne.

DESIGN E COMFORT EXTRA LUSSO

Il superyacht, che vanta anche una propulsione ibrida, è stato concepito per intraprendere lunghe crociere in mare aperto. Sia gli interni che gli esterni sono stati progettati dallo studio Reymond Langton Design, che ha curato ogni minimo dettaglio. Gli ambienti interni, ampi e luminosi, ospitano fino a 12 passeggeri distribuiti in 8 cabine, tutte realizzate con finiture di pregio. A supporto degli ospiti, è previsto, inoltre, un equipaggio composto da 25 membri.

Le linee esterne sono state espressamente formulate per affrontare navigazioni d’altura, senza però rinunciare all’eleganza e al comfort che contraddistingue l’intero yacht. Colpisce in questo senso la prua affusolata, ma al tempo stesso imponente, e i massici parapetti che “mascherano” le scale che collegano i ponti.

IL TERZO YACHT DI JOE LEWIS

Aviva rappresenta il terzo yacht della flotta privata di Joe Lewis che si compone di altri due yacht. Il primo, costruito da Feadship, misura 62 metri ed è stato progettato da Winch Design, mentre il secondo, anch’esso firmato Reymond Langton, è un 68 metri varato proprio da Abeking & Rasmussen, nella storica sede di Lemwerder, in Germania.

Quello dell’Aviva è però senza dubbio il progetto che ha coinvolto maggiormente l’imprenditore britannico tra le sue meravigliose residenze galleggianti sparse in giro per il mondo.

 

SCHEDA TECNICA – “AVIVA”

Cantiere: Abeking & Rasmussen

Anno di costruzione: 2017

Design esterni: Reymond Langton Design

Design interni: Reymond Langton Design

Lunghezza fuori tutto: 98 metri

Baglio massimo: 17,24 metri

Stazza lorda: circa 4.966 GT

Pescaggio: 4,00 metri

Materiale scafo: Acciaio

Materiale sovrastruttura: Alluminio

Velocità massima: 20 nodi

Velocità di crociera: 14 nodi

Propulsione: Sistema ibrido diesel-elettrico

Autonomia: oltre 6.000 miglia nautiche a 11 nodi

Ospiti a bordo: fino a 16

Equipaggio: circa 25 persone

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.