M/Y Acqua Chiara: il nuovo Columbus Atlantique di 47 metri
Il M/Y Acqua Chiara è in grado di raggiungere una velocità massima di 15.5 nodi, con un'autonomia di 3.400 miglia nautiche a 12 nodi
Il M/Y Acqua Chiara è in grado di raggiungere una velocità massima di 15.5 nodi, con un'autonomia di 3.400 miglia nautiche a 12 nodi
Columbus Yachts ha presentato il M/Y Acqua Chiara, nuova unità di 47 metri appartenente alla serie Atlantique, che si basa su stilemi autentici, dedicati ad armatori che fanno del loro viaggiare per mare una scoperta continua. Con una linea esterna inconfondibile, dai tratti tesi ma sempre fluidi che si allargano a centro barca per poi rastremarsi nuovamente a poppa e a prua, questa imbarcazione mostra un design innovativo che mette al centro la vivibilità di bordo e il continuo contatto con l’acqua.
Frutto della collaborazione tra Columbus Yachts, che ne ha studiato l’ingegneria navale, e Hot Lab, che ne ha curato sia gli esterni che gli interni, il Columbus Atlantique 47 è caratterizzato da uno scafo in acciaio e una sovrastruttura in alluminio, ha una larghezza di 9.1 metri, un pescaggio di 2.4 metri e un volume di 499 GT. Due motori da 1.350 cavalli ciascuno consentono di raggiungere una velocità massima di 15.5 nodi e una velocità di crociera di 14.5 nodi, con un’autonomia di 3.400 miglia nautiche a 12 nodi. Il M/Y Acqua Chiara è gestito da Fraser Yachts ed è disponibile per il charter.
Un nuovo fondamentale tassello nell’evoluzione del design del cantiere
Le linee di poppa sono l’elemento centrale di questo superyacht, che fa dell’ispirazione velica la sua vera identità. Gli spazi esterni di poppa sono distribuiti su tre livelli ravvicinati: partendo da prua troviamo una prima zona pranzo coperta, un’area living con piscina scenografica e balconi apribili e una plancetta con transformer a soli 50 cm dall’acqua. Gli ambienti interni sono classici con tocchi moderni, come l’uso della vetrite, del mosaico Sicis e delle finiture con effetto metallo scuro.
Il salone è composto da ampi divani custom di tessuto in spugna bianco con bordi blu, a disegnare una propria isola relax, a cui si abbinano quattro poltrone Fendi Totu e coffèe table in teck. Il parquet bianco dei pavimenti si combina ai cielini in legno rovere naturale e a tratti in laccato bianco opaco. I rivestimenti delle pareti, sulla murata di destra e di sinistra, sono in legno laccato effetto metallo e incorniciano le grandi finestrature cielo/terra. Verso poppa si trova un ampio vetro Stopsol che integra la Tv da 75 pollici.
La galley professionale è posizionata a sinistra della nave e oltrepassando la lobby si accede alla cabina armatoriale, composta da ampio guardaroba con divano, bagno e vanity. Di grande impatto le pareti in vetrite dalle nuance blue Galaxy e i dettagli del giro letto e dei comodini in pelle testa di moro, abbinati a rivestimenti in finitura metallo brunito. Le applique e la lampada da tavolo sono di Bonaldo, collezione Sofi in vetro soffiato ed ottone brunito, e donano un tocco ricercato all’ambiente. Il bagno, che include sia una doccia con sistema hammam che una vasca, è in marmo bianco con i rivestimenti della doccia e delle pareti in mosaico argento a disegno geometrico Galena Sicis. Alle spalle della scala, in metallo brunito con pedata in moquette testa di moro e tientibene in pelle marrone martellata, troviamo una parete in vetrite dalle diverse nuance e lampade Cantalupi tubolari in vetro borosilicato twistato in metallo di colore bianco e nero.
Il ponte superiore ospita a prua una spettacolare piscina con diversi prendisole, sofà e tavolini di appoggio, mentre la grande zona lounge di poppa include divani, poltrone e un tavolo per 8 persone in teck della linea Talenti e può essere trasformata facilmente in sala cinema. Il secondo tavolo formale, sempre in teck e marmo con sedie Minotti, lo troviamo nel salone di questo ponte ed è in grado di accogliere comodamente 12 persone. Impareggiabile la possibilità di aprire le finestrature cielo/terra di entrambe le murate che, insieme all’apertura di ingresso verso poppa, creano la sensazione di una terrazza sul mare. A decorare la parete di prua ci pensa poi una grande installazione a mosaico custom dai toni del blu, azzurro, nero e bianco sempre di Sicis. Proseguendo verso prua, a sinistra della nave si trova la pantry e il bagno a giorno. La lobby conduce alla plancia di comando, adiacente alla cabina del comandante. Una grande zona relax con sofà e poltrone si trova al centro del sun deck. Completano l’area una consolle a poppa e un grande prendisole con bar a prua.
Sottocoperta il Columbus Atlantique 47 include due cabine king size bed e due cabine con letti gemelli, tutte con bagno privato in marmo e mosaico geometrico Sicis. Questo ponte è caratterizzato da moquette bianca che contrasta i toni scuri del giro letto in pelle testa di moro e delle diverse nuance di Vetrite scelte per ogni cabina e per la lobby. Le applique decorative sono di Bonbori-Brokis e sono ispirate dalle tradizionali lampade di carta poste nei templi giapponesi. Le lampade dei comodini delle camere doppie sono in oro e metallo nero della linea Superluna di Oluce. Infine, lo yacht è dotato di 4 comode cabine riservate all’equipaggio a prua del ponte inferiore e di ben due garage: quello sulla murata di destra può ospitare un tender di 5 metri, l’altro sulla murata di sinistra un rescue tender e due moto d’acqua.