09 luglio 2025

Tre occasioni d’oro per i fotografi subacquei in cerca di gloria e di nuove emozioni

09 luglio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Nella ristretta zona del Promontorio di Portofino e Golfo del Tigullio sono in programma ben tre concorsi di fotografia subacquea aperti a tutti gli appassionati

Nella ristretta zona del Promontorio di Portofino e Golfo del Tigullio sono in programma ben tre concorsi di fotografia subacquea aperti a tutti gli appassionati

3 minuti di lettura

La Liguria è la culla di tutte le attività subacquee e ha sempre primeggiato anche nell’agonismo della fotografia subacquea. Un campo che la vede quest’anno stabilire un nuovo record che molto difficilmente potrà essere superato in futuro.

Nella ristretta zona del Promontorio di Portofino e Golfo del Tigullio sono infatti in programma ben tre concorsi di fotografia subacquea aperti a tutti gli appassionati. Il più prestigioso è quello organizzato dal Manta Sub di Recco, in collaborazione con il Comune di Camogli e con il patrocinio dell’AMP di Portofino e il supporto tecnico di Cressi, Maggi Officine e Sunline, che offrono ricchi premi in attrezzature subacquee e un orologio M3 che resiste fino a 1.000 metri di profondità.

Il nome del concorso, gratuito e aperto a tutti, è “Trofeo Comune di Camogli” e le tematiche sono “Meraviglie sommerse”, “A caccia dell’invisibile” e “Mare Minacciato” (per il Trofeo AMP Portofino). I partecipanti possono immergersi a loro piacimento con uno dei diving center della zona o con un mezzo nautico autorizzato ed inviare un massimo di 5 foto per tema entro il 30 settembre a rissosub@gmail.com. Due le categorie: “Amatori” e “Master”, ovvero i fotografi che hanno già vinto un concorso o un campionato italiano. La mostra fotografica si terrà nel Castel Dragone di Camogli e la premiazione si svolgerà a metà ottobre. Presto, invece, sarà attiva la pagina Facebook del concorso.

Sempre nell’Area Marina Protetta di Portofino, il Diving Group Portofino, con sedi operative a Rapallo e Santa Margherita, lancia la prima edizione del suo concorso, che si divide in due categorie: “Portofino Blu: la magia del mare protetto” e “SOS Mare: segnali d’allarme dal profondo”. Si possono inviare entro il 30 settembre un massimo di 5 foto per categoria a concorso@dgportofino.com. Il nuovo concorso è aperto esclusivamente a chi quest’anno si è immerso o si immergerà con il Diving Group Portofino. Il montepremi è offerto da Mares, Red Sea Dive & Cruise, Orange Shark Malta, Sinai Dive Club e DG Portofino. La premiazione si svolgerà il 15 novembre presso l’Acquario di Genova, durante l’evento “Echi dal Mare”.

Terzo ma non ultimo per importanza è il “Trofeo Comune di Zoagli 2025“. Si tratta del concorso estemporaneo gratuito più longevo d’Italia, che nella piccola località del Golfo del Tigullio si svolge dal 1997 con il patrocinio del Comune. Ho il piacere di essere il responsabile dell’organizzazione con www.apneaworld.com e ricordo che negli anni è stato vinto da fotografi subacquei famosi come Massimo Corradi, Davide Lombroso e Massimo Nicosia, con partecipanti da tutta Europa e dalla Russia.

Le categorie sono due, “Master” e “Amatori”, e i temi sono “Fauna e flora dei fondali di Zoagli e del Golfo del Tigullio” e “Madonnina del Mare”. Si può partecipare anche solo ad uno dei temi con un massimo di 5 foto. È importante precisare che sono ammesse immagini modificate a piacere e realizzate con qualsiasi tecnica e creatività. Gli organizzatori ritengono infatti la fotosub un’arte e danno “scatto libero” a tutti. Il termine per la presentazione delle foto a rissosub@gmail.com è il 21 luglio. La mostra con le foto premiate verrà inaugurata a Zoagli, nella Torretta Saracena, il 3 agosto alle 18. Il ricco montepremi è offerto da Cressi, Maggi Officine, Comune di Zoagli, Sunline e Dimensione Diving Lavagna.

 

Foto di Massimo Corradi

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.