Suzuki celebra 60 anni nella nautica con il “Suzuki Raid 60th Anniversary”
Il Suzuki Raid 60th Anniversary ha visto i partecipanti affrontare le competizioni suddivisi in due squadre, che si sono sfidate a bordo di due gommoni Focchi lunghi 6 metri e motorizzati con un fuoribordo Suzuki DF60A
Il Suzuki Raid 60th Anniversary ha visto i partecipanti affrontare le competizioni suddivisi in due squadre, che si sono sfidate a bordo di due gommoni Focchi lunghi 6 metri e motorizzati con un fuoribordo Suzuki DF60A
A Palermo si è tenuto il “Suzuki Raid 60th Anniversary“, evento realizzato per celebrare i 60 anni dell’azienda giapponese nel settore della nautica coinvolgendo la stampa specializzata e generalista e alcuni Suzuki Fishing Team in una navigazione continuativa di 60 ore tra sfide a squadre, tappe a sorpresa e prove tecniche.
Suzuki Raid 60th Anniversary: un mix tra celebrazione tecnica e spirito di squadra
L’evento, che ha coniugato celebrazione tecnica e spirito di squadra, ha visto i partecipanti, giornalisti e testimonial sportivi legati a Suzuki, affrontare le competizioni suddivisi in due squadre, che si sono sfidate a bordo di due gommoni Focchi lunghi 6 metri, entrambi realizzati con speciale livrea beige e bordeaux ispirata a quella del D55, il primo fuoribordo Suzuki) e motorizzati con un fuoribordo Suzuki DF60A da 60 cavalli. I due fuoribordo, compatti e leggeri, durante le 60 ore di navigazione no-stop hanno percorso un totale di 1.214 miglia, con consumi davvero ottimi (in media circa 2,41 miglia/litro o 0,41 litri/miglio nautico).
Una ricorrenza celebrata in mare
“Con il raid di celebrazione dei 60 anni della divisione Marine di Suzuki – afferma Paolo Ilariuzzi, direttore delle divisioni Moto e Marine di Suzuki Italia – abbiamo voluto regalare un’esperienza immersiva a tutti i partecipanti. Abbiamo cercato di trasmettere la storia del nostro marchio assieme ai valori che contraddistinguono Suzuki Motor Corporation, declinandoli in 60 ore di navigazione no-stop attraverso il divertimento, la sana competizione e l’interazione con chi, come noi, vive il mare ogni giorno, sia per lavoro che per passione”.
“Siamo orgogliosi – commenta Roberto Sesenna, OEM Coordinator and Team Lead Italy di Navico Group – di consolidare ancora una volta la collaborazione con Suzuki, un partner strategico con cui condividiamo da anni valori e visione nel mondo della nautica. All’evento siamo stati presenti con due strumenti Simrad NSX9, un prodotto che incarna perfettamente la nostra filosofia: interfaccia completamente personalizzabile, display ottimizzato per una visibilità eccezionale anche in pieno sole e in navigazione notturna, cartografia C-Map di ultima generazione e un’esperienza d’uso intuitiva che semplifica ogni attività a bordo, dalla crociera alla pesca”.
“Hertz Marine – conclude Marco Pantaleone, Hertz Marine Product Manager – si è unita con entusiasmo ai festeggiamenti di Suzuki per il traguardo dei 60 anni nel mondo della nautica. In questi decenni i fuoribordo Suzuki hanno spinto generazioni di diportisti verso nuove rotte. Noi abbiamo fatto in modo che ogni miglio fosse accompagnato da un sound all’altezza della loro voglia di libertà. Come i motori Suzuki, anche i diffusori Hertz HMX e le sorgenti marine HMR nascono per resistere a sole, salsedine e vibrazioni estreme, garantendo un audio cristallino a ogni regime”.
Suzuki Marine: 60 anni di motori fuoribordo
Fu nel 1965 che Suzuki Motor Corporation, già attiva nei settori delle due e quattro ruote, realizzò il suo primo fuoribordo, il D55 (5,5 cavalli, due tempi), nato per rispondere ad un’esigenza locale, ovvero agevolare la raccolta delle alghe nel Lago di Hamana, in Giappone, per poi diventare il punto di partenza di una lunga evoluzione tecnica.
Negli anni successivi Suzuki ha segnato tappe fondamentali nella transizione tecnologica del comparto, sostenendo il passaggio dai motori a due tempi a quelli a quattro tempi e affermandosi come uno dei costruttori più premiati del settore: sono stati ben nove, infatti, gli Innovation Award assegnati dalla National Marine Manufacturers Association (NMMA) all’azienda giapponese, che si è distinta per soluzioni ingegneristiche mirate alla riduzione dei consumi, alla compattezza degli ingombri e all’affidabilità in ogni condizione d’uso.
Argomenti: suzuki