03 luglio 2025

Navaltecnosud presenta il nuovo invaso trasportabile per la movimentazione di barche a vela

03 luglio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il nuovo sistema di Navaltecnosud per barche a vela da 30 a 200 ton è progettato per una movimentazione stabile, sicura e personalizzabile

invaso

Il nuovo sistema di Navaltecnosud per barche a vela da 30 a 200 ton è progettato per una movimentazione stabile, sicura e personalizzabile

2 minuti di lettura

Navaltecnosud, azienda italiana specializzata nelle soluzioni per la cantieristica navale, ha presentato il nuovo invaso trasportabile con carrello motorizzato, pensato per garantire la massima sicurezza e versatilità durante la movimentazione di barche a vela da 30 a 200 tonnellate.

Il sistema si compone di due moduli separati, uno per la prua e uno per la poppa, progettati per essere posizionati strategicamente e garantire così stabilità strutturale durante le fasi del trasporto. A differenza delle selle tradizionali, questo innovativo invaso non richiede l’uso delle forche. La parte inferiore di ogni modulo, infatti, è personalizzabile per adattarsi all’interno delle ruote del carrello motorizzato, mentre la parte superiore si appoggia direttamente sui longaroni del carrello, così da trasferire il peso in modo diretto e sicuro.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Navaltecnosud permette un’elevata personalizzazione in base alle dimensioni del carrello motorizzato e la possibilità di combinare l’invaso con culle su misura o con set di puntelli regolabili. Il sistema è disponibile in diverse configurazioni, ognuna pensata per supportare specifiche fasce di peso: si parte da una versione da 2 x 15 tonnellate per imbarcazioni fino a 30 tonnellate, fino ad arrivare alla versione da 2 x 100 tonnellate per barche che raggiungono le 200 tonnellate. In ogni caso, la struttura garantisce un’eccellente stabilità e sicurezza in fase di movimentazione.

Certificato CE e prodotto interamente in Italia, questo nuovo invaso firmato Navaltecnosud è stato ideato per rispondere alle esigenze dei cantieri e dei professionisti della nautica, con un occhio particolare alla qualità e alla sicurezza.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.