Varato il terzo GR Sessantatre: l’open custom che unisce innovazione, stile e qualità costruttiva
Il design puro del GR Sessantatre testimonia un'eleganza senza tempo in grado di "navigare" al di sopra delle tendenze
Il design puro del GR Sessantatre testimonia un'eleganza senza tempo in grado di "navigare" al di sopra delle tendenze
È stato varato il terzo GR Sessantatre, grande open della linea “GR” cucito su misura del cliente come da tradizione Rizzardi. Il modello si ispira al periodo della “Dolce Vita” e al contempo rappresenta il giusto connubio tra doti marine, contenuti tecnologici e performance, in linea con le caratteristiche degli attuali grandi open del cantiere.
Dedicata all’armatore che guarda al futuro con un occhio rivolto a fascino e raffinatezza, l’imbarcazione enfatizza lo stile mediterraneo degli open che hanno decretato il successo del marchio, reinterpretandolo in maniera contemporanea. Il design puro, dalle linee pulite ed accattivanti, testimonia un’eleganza senza tempo in grado di “navigare” al di sopra delle tendenze.
Il terzo GR Sessantatre
La terza unità del GR Sessantatre si distingue a livello tecnico per l’installazione di 2 motori Nanni da 900 hp ciascuno, con trasmissioni in linea d’asse che garantiscono performance di tutto rispetto con consumi moderati per la categoria: in navigazione, alla velocità di 26 nodi, il consumo si attesta infatti intorno ai 190 litri/ora, un risultato eccellente per uno yacht di tale dislocamento. L’andatura di crociera veloce si raggiunge intorno ai 29 nodi, mentre la velocità massima arriva a toccare i 34 nodi.
Sul ponte di coperta è previsto il roll-bar con doppio tendalino verso prua e a poppavia per proteggere il pozzetto. Sulla plancia poppiera è invece posizionato il tender-lift. Gli interni sono personalizzati in base ai gusti del proprietario e presentano un layout a 3 cabine. Abili artigiani si sono occupati delle rifiniture interne come fosse un abito sartoriale.
“Il varo di oggi – spiega Gianfranco Rizzardi, fondatore del cantiere – rappresenta un momento importante non solo per il nostro cantiere ma per la nostra visione futura. Il GR Sessantatre è un modello che incarna perfettamente il nostro modo di intendere la nautica: innovazione, stile e qualità costruttiva. Oggi guardiamo anche oltre. Stiamo investendo con determinazione su progetti superiori a 70 piedi sia per la nuova linea Rizzardi, sia per Posillipo, con l’obiettivo di ridefinire gli standard dell’eccellenza italiana. Desidero ringraziare il management e le maestranze che ogni giorno lavorano con passione, dedizione e competenza nei nostri cantieri e che hanno contribuito alla realizzazione di questa unità. È grazie a loro se possiamo affrontare le sfide del mercato globale con fiducia e orgoglio”.
Rizzardi Yachts è tra i protagonisti della sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, dove è esposto il Rizzardi INFive.