Puntata 10 – Il motore a scoppio ed i “canots automobiles”
L’introduzione del motore a scoppio sul finire dell’Ottocento rivoluzionò il mondo della nautica e fece conoscere a tutti la velocità sull’acqua
Puntata 10 – Il motore a scoppio ed i “canots automobiles”
L’introduzione del motore a scoppio sul finire dell’Ottocento rivoluzionò il mondo della nautica e fece conoscere a tutti la velocità sull’acqua
Il vapore diede la possibilità di muoversi autonomamente ma era tremendamente complesso, pesante e costoso. Subito l’elettrico sembrò l’alternativa ma fu l’introduzione del motore a scoppio, sul finire dell’Ottocento, a rivoluzionare il mondo della nautica e a far conoscere a tutti la velocità sull’acqua. A partire dai primi anni del ‘900, i ”canots automobiles”, così allora venivano chiamati i motoscafi, divennero un gioco per ricchi, un modo per sfidarsi sulle creste delle onde ad alte velocità.
La tecnologia fece passi da gigante passando in pochi anni da qualche decina di cavalli a qualche centinaio. Da una ventina di nodi scarsi si arrivò presto a superare i 40 e più nodi e la motonautica divenne uno sport cardine del futurismo. Molte le personalità famose che vi si cimentarono e qualcuna, grazie e queste imprese, divenne icona mondiale di velocità. Uno su tutti Garfield Arthur Wood, per tutti solo Gar Wood, mito a stelle e strisce che legò tutta la sua vita alla spasmodica ricerca della velocità sull’acqua.