14 maggio 2025

Andrea Antichi nominato General Manager di Azimut Yachts

14 maggio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Andrea Antichi sarà responsabile della definizione degli indirizzi strategici della divisione Azimut e del conseguimento degli obiettivi economici e industriali

Andrea Antichi nominato General Manager di Azimut Yachts

Andrea Antichi sarà responsabile della definizione degli indirizzi strategici della divisione Azimut e del conseguimento degli obiettivi economici e industriali

2 minuti di lettura

Il Gruppo Azimut|Benetti ha annunciato la nomina a General Manager per la divisione Azimut di Andrea Antichi, che ha assunto l’incarico lunedì 12 maggio e riporterà gerarchicamente al Ceo Marco Valle. In sinergia con i vertici aziendali, Antichi sarà responsabile della definizione degli indirizzi strategici della divisione e del conseguimento degli obiettivi economici e industriali, con un focus prioritario sul consolidamento del footprint produttivo, attualmente al centro di un piano di trasformazione e potenziamento.

Un solido percorso professionale

Ingegnere meccanico, Antichi vanta un solido percorso professionale costruito all’interno di realtà industriali di primo piano. Attivo in ambito di ricerca presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli, dove si è occupato di biomeccanica computazionale, ha maturato esperienze nell’ambito tecnico presso Piaggio e nel 2006 è entrato in Ferrari, dove ha ricoperto nel tempo ruoli di crescente responsabilità nell’area manufacturing, fino ad essere nominato Chief Manufacturing Officer. “Dopo diciannove anni in Ferrari, simbolo dell’eccellenza automobilistica italiana nel mondo – commenta Antichi – ho scelto di salire a bordo dell’eccellenza nella nautica”.

Una nomina orientata al futuro

La nomina di Antichi si inserisce nel più ampio processo di evoluzione organizzativa e strategica intrapreso da Azimut per integrare le migliori competenze del settore nautico con profili manageriali di alto livello provenienti da altri ambiti industriali: lo scopo è quello di promuovere una visione trasversale, innovativa e orientata al futuro.

“La nomina di Andrea – spiega Marco Vallesi inserisce in una fase di evoluzione della Divisione Azimut, impegnata a costruire le fondamenta di una visione ambiziosa per i prossimi anni e ad accelerare lo sviluppo industriale con un approccio sempre più strutturato e orientato all’innovazione continua. La trasformazione dello stabilimento di Avigliana, oggi in grado di produrre imbarcazioni fino a 26 metri, rappresenta un esempio concreto di questo percorso. Grazie alla sua esperienza e visione manageriale, Andrea darà un contributo determinante nel guidare una nuova fase di crescita, nel rendere i processi produttivi ancora più efficienti e nel continuare a innalzare i nostri standard di qualità”.

Il Gruppo Azimut|Benetti ha inoltre espresso il proprio ringraziamento a Daniele Romiti per l’impegno profuso nel ruolo di General Manager dal 2022. Durante il suo mandato Romiti ha guidato importanti progetti di sviluppo e potenziamento dei siti produttivi di Azimut, con particolare attenzione all’implementazione di iniziative volte a migliorare la sostenibilità dei processi industriali, come l’introduzione di sistemi di autogenerazione energetica e pratiche di economia circolare.

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.