09 maggio 2025

Il cantiere Benetti di Livorno apre le porte al pubblico per la seconda edizione del World Boating Day

09 maggio 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il World Boating Day è una giornata dedicata a diffondere e condividere la passione per la nautica

Il cantiere Benetti di Livorno apre le porte al pubblico per la seconda edizione del World Boating Day

Il World Boating Day è una giornata dedicata a diffondere e condividere la passione per la nautica

3 minuti di lettura

Dopo il successo della prima edizione con oltre 2.000 visitatori, sabato 17 maggio torna il World Boating Day, iniziativa che vedrà il cantiere Benetti di Livorno riaprire le porte al pubblico. Ideato da Superyacht Life Foundation, organizzazione no-profit che promuove la cultura e le professioni del mondo dello yachting, l’evento si inserisce quest’anno in un contesto ancora più ampio, grazie alla sinergia con Blu Livorno-Biennale del Mare e dell’Acqua, promossa dal Comune di Livorno e sostenuta dall’Unione Europea, dal Comitato delle Regioni, dal Ministero dell’Ambiente e dalla Regione Toscana. Una collaborazione che rafforza il legame tra Benetti e la città di Livorno, da sempre protagonista della tradizione marittima italiana, evidenziando l’importanza del settore della nautica da diporto a livello sia nazionale che internazionale.

World Boating Day e Blu Livorno: un viaggio immersivo nella cultura del mare

L’edizione 2025 del World Boating Day sarà una delle tappe di Blu Livorno-Biennale del Mare e dell’Acqua, che trasformerà il lungomare cittadino in un grande villaggio espositivo. Benetti contribuirà attivamente ad alcuni degli eventi in programma, che comprenderanno convegni, mostre e attività divulgative incentrate sul futuro del settore marittimo: verranno coinvolti esperti del settore e presentate soluzioni innovative per la sostenibilità dell’industria nautica. Il cantiere sarà inoltre una delle fermate del trenino elettrico di Blu Livorno, che collegherà le principali location della manifestazione, dall’Accademia Navale alla Terrazza Mascagni.

Visita al cantiere Benetti: un evento aperto a tutti

La visita al cantiere Benetti prevede un percorso che parte dal museo del brand e prosegue verso gli spazi produttivi che svelano il dietro le quinte della costruzione dei grandi yacht, da oltre 150 anni ambasciatori dell’eleganza, dell’innovazione e della tecnologia italiana. Per rendere l’evento attrattivo ad un pubblico più ampio si svolgeranno anche diverse iniziative dedicate ai più piccoli, grazie alla collaborazione con il Villaggio Oltremare, che ha coinvolto i Moving Minds per il laboratorio teatrale e il Maestro Lorenzo Pagliarella per il laboratorio di disegno. Al pubblico più sportivo il Club Tonic di Livorno regalerà invece l’emozione di poter partecipare a lezioni di Pilates in un’area dedicata fronte mare. Infine, al calar del sole, si terrà al centro della marina del cantiere un concerto degli studenti del Conservatorio Musicale Mascagni di Livorno, che eseguiranno un brano inedito, appositamente composto per omaggiare il cantiere Benetti.

Come accedere al cantiere Benetti

Per motivi di sicurezza l’accesso al cantiere è garantito solo previa registrazione online. Durante la procedura di accredito sarà anche possibile prenotare le attività a numero limitato. Chi non si sarà accreditato online potrà registrarsi direttamente in loco sabato 17 maggio ma l’accesso sarà consentito solo fino a esaurimento dei posti disponibili.

Il programma

Visite al Museo Benetti (dalle 10 alle 17): esposizione di modelli iconici e un’esperienza immersiva in realtà virtuale

Tour del cantiere (dalle 10 alle 17): accesso esclusivo ad alcune aree di produzione

Tavola rotonda con gli istituti nautici (alle 10.30): ascoltare, interagire e fare domande ai professionisti dell’industria nautica

Laboratori teatrali per bambini dai 4 agli 11 anni (alle 10.30 e alle 15.15): attività con posti limitati

Laboratori di disegno per bambini dai 5 agli 11 anni (alle 11.45 e alle 16.30): attività con posti limitati

Nave Leonardo della Marina Militare Italiana (dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17): salire a bordo della nave di ricerca NATO

Lezioni di Pilates (alle 11 e alle 17): attività con posti limitati

Concerto musicale (alle 17.15): a cura degli studenti del Conservatorio Mascagni

Argomenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.