Puntata 8 – La Coppa America atto II e Sir Thomas Lipton

A donare grande celebrità alla Coppa America ci pensò l’eterno sfidante Sir Thomas Lipton, umile droghiere che grazie al marketing divenne uno dei più grandi magnati inglesi dell’epoca

Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Puntata 8 – La Coppa America atto II e Sir Thomas Lipton

A donare grande celebrità alla Coppa America ci pensò l’eterno sfidante Sir Thomas Lipton, umile droghiere che grazie al marketing divenne uno dei più grandi magnati inglesi dell’epoca

Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati
1 minuto di lettura

A donare grande celebrità alla Coppa America ci pensò l’eterno sfidante Sir Thomas Lipton, umile droghiere che grazie al marketing divenne uno dei più grandi magnati inglesi dell’epoca. Di origini nord irlandesi, crebbe in Scozia e poi emigrò in Nord America. Al suo ritorno acquistò la bottega di famiglia e ne incrementò a tal punto gli affari che ogni week end apriva un nuovo punto vendita in giro per il Regno Unito. Grazie alla sua fama e soprattutto alla sua ricchezza, riuscì a lanciare ben 5 sfide di Coppa America con i suoi altrettanti Shamrock. Purtroppo la fortuna non fu mai dalla sua parte ed a fermare i suoi sogni di gloria ci pensò quasi sempre un tale Nat Herreshoff con le sue invincibili creature. Sir Thomas Lipton è ricordato ai più per il suo famoso tè, ma la sua figura è ancora più leggendaria nella vela e nello yachting, mirabile esempio di sportività e glamour.