16 settembre 2016

L’ultima nata di Oceanco è un “mostro” a vela di 106 metri

16 settembre 2016
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Delle specifiche di progetto, lunghezza e firme dei disegni a parte, si sa ancora poco se non il numero, Y712. Dai primi dettagli che emergono la nave dovrebbe avere un'alberatura che ricorderà quella del Maltese Falcon di Perini Navi

L’ultima nata di Oceanco è un “mostro” a vela di 106 metri

Delle specifiche di progetto, lunghezza e firme dei disegni a parte, si sa ancora poco se non il numero, Y712. Dai primi dettagli che emergono la nave dovrebbe avere un'alberatura che ricorderà quella del Maltese Falcon di Perini Navi

1 minuto di lettura

Amici appassionati, sgranate bene gli occhi perché vedere un “mostro” di questa portata non è da tutti i giorni. Anche a Liguria Nautica, leader ormai nella copertura fotografica a proposito di megayacht, manca un pezzo così pregiato per la propria collezione. Qui non stiamo parlando di un megayacht, ma potremmo semmai definirlo gigayacht, o direttamente nave, a vela.

In Olanda, presso il cantiere Oceanco di Alblasserdam, è stata “sfornata” l’ultima creatura del colosso olandese specializzato nella costruzione di unità dagli 80 ai 140 metri. Si tratta di un 106 metri a vela, il cui design interno ed esterno è stato curato da Nuvolari & Lenard e il progetto delle linee d’acqua curato da Dykstra Naval Architects.

Delle specifiche di progetto, lunghezza e firme dei disegni a parte, si sa ancora poco se non il numero, Y712. Dai primi dettagli che emergono la nave dovrebbe avere un’alberatura che ricorderà quella del Maltese Falcon di Perini Navi.

Foto superyachttimes.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.