17 aprile 2013

Camogli, ritrovato il sub scomparso: indagini per omicidio colposo

17 aprile 2013
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Dopo tre giorni di ricerche in mare, Paolo Furlan, il sub scomparso alla vista dei compagni durante l’immersione a Camogli, è stato recuperato senza vita: aperto un fascicolo per omicidio colposo

Dopo tre giorni di ricerche in mare, Paolo Furlan, il sub scomparso alla vista dei compagni durante l’immersione a Camogli, è stato recuperato senza vita: aperto un fascicolo per omicidio colposo

1 minuto di lettura

Proseguivano da sabato mattina le ricerche del sub della provincia di Trento, scomparso durante un’immersione in comitiva nel mare di Camogli, mercoledì 17 aprile il tragico epilogo. Il corpo di Paolo Furlan, 38 anni, è stato recuperato davanti al promontorio di Portofino, sulla superfice del mare, imprigionato in una caletta.

 

Per la morte del subacqueo, la Procura ha aperto un fascicolo contro ignoti con l’ipotesi di omicidio colposo; è stato disposto il sequestro preventivo delle attrezzature dei compagni d’immersione, il computer da polso dell’uomo è stato ritrovato a 30 metri di profondità, dai carabinieri sommozzatori.

 

Paolo Furlan era sceso in immersione con la fidanzata e altri cinque amici, tutti con brevetto d’immersione avanzato, il gruppo era accompagnato da una barca di appoggio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.