Scoprite con noi il “Mondo Terracqueo” sulla passerella galleggiante di Portofino
Liguria Nautica vi mostra la scultura installata sulla passerella galleggiante al centro della baia di Portofino durante le festività natalizie. E' stata realizzata dall'artista Marco Nereo Rotelli
Pochi metri di passerella galleggiante, per camminare al centro della baia di Portofino. Uno spettacolo che da solo già sarebbe unico, ma è arricchito anche da un messaggio forte e chiaro per la tutela dell’ambiente. Si chiama “Mondo Terracqueo” l’evento culturale, artistico ed esperienziale sviluppato da Geometry Global Italy e dal Comune di Portofino, che ha voluto lanciare una nuova campagna di comunicazione per valorizzare Portofino come microcosmo di terra e di mare.
Al centro della passerella incontriamo il Globo Terracqueo, l’originale installazione d’arte nata dalla collaborazione con il pittore e sculture veneziano Marco Nereo Rotelli e il contributo scientifico-informativo dell’Acquario di Genova, che si può visitare gratuitamente fino al 6 gennaio.
La sfera, alta 250 centimetri, si trova nel mezzo del porto ed è raggiungibile grazie ad una passerella galleggiante (aperta dalle 13 alle 21): un percorso inedito che porta le persone in mezzo al mare alla scoperta di messaggi di sostenibilità ambientale. Realizzata in acciaio, riporta le parole, incise a fuoco, dedicate al mare e al pianeta, provenienti dai più grandi poeti del mondo.
Parte fondamentale dell’installazione è la luce, che dall’interno trapela verso l’esterno, grazie ai messaggi incisi sulla sfera, realizzata grazie alla collaborazione con Banci, azienda italiana leader nel settore dell’illuminazione di lusso. Di notte le luci invadono le facciate delle case del borgo e del Castello di Brown, sul quale vengono proiettate le frasi riportate anche sulla sfera metallica.
Al messaggio poetico viene affiancata un’informazione scientifica fornita dall’Acquario di Genova, parte attiva del progetto, che attraverso i monitor collocati sulla struttura del Mondo Terracqueo diffonde informazioni, dati e grafici sulla salute del mare.
Giuseppe Orrù
Potrebbe interessarti anche
Innovation Village: all’Ocean Live Park di Genova le soluzioni più tecnologiche per la tutela del mare
- Video
- 27 June 2023
Le start up che hanno vinto la Call for Innovation del Genova Blue District presentano le loro proposte sostenibili nella cornice dei valori di The Ocean Race. Daily Nautica ha provato per voi il simulatore di realtà virtuale dell’azienda Moebeus
Le Regate di Primavera di Portofino e quel fascino tutto ligure
Le Regate di Primavera di Portofino si sono concluse con la vittoria di Itacentodue di Adriano Calvini nella classe IRC e del Wally 94 Sensei di Jean Sebastien Decaux tra gli Open
Regate di Primavera – ICE Cup: torna il tradizionale appuntamento velico a Portofino
- 20 March 2023
Dal 4 al 7 maggio presso il borgo di Portofino si terranno le Regate di Primavera - ICE Cup, il tradizionale appuntamento dedicato alle imbarcazioni a vela con lunghezza superiore ai 18 metri
Al Cannes Yachting Festival una “Green Route” per la consapevolezza ecologica
- 30 August 2022