
L’ACCESSORIO DELLA SETTIMANA – Exturn / Marinno
Exturn è uno speciale bow thruster esterno che vi fornirà tutti i vantaggi dell'elica prodiera di manovra senza dover forare trasversalmente lo scafo, operazione costosa in termini di denaro e spazio
In condizioni meteo proibitive le manovre in porto, anche per i più esperti, possono diventare un problema. Se possedete una barca dalla dimensioni importanti diamo per scontato che abbiate un bow thruster: ma l’elica di prua non è solo appannaggio di imbarcazioni sopra a una certa metratura. Ideale per l’installazione in retrofit, Marinno ha creato Exturn, un’innovativa elica di manovra che si adatta a scafi (sia a vela che a motore) dai 6 ai 20 metri di lunghezza.
Per montare Exturn non dovrete forare lo scafo trasversamente (perdendo spazio prezioso sottocoperta e aumentando l’attrito in navigazione, a causa delle turbolenze che si vanno a creare nella cavità in cui è alloggiata l’elica) come richiedono i sistemi tradizionali, perché si tratta di un bow thruster esterno.
L’elica è inserita in un corpo di alluminio dalla forma allungata e idrodinamica: il montaggio del sistema richiede non più di 8 ore, a voi starà soltanto scegliere quale dei sei diversi livelli di potenza del dispositivo faccia al caso vostro, sulla base delle dimensioni, la forma e il peso dello scafo.
[nggallery id=245] Da sinistra a destra: 1. Un’altra immagine dell’Exturn; 2. Il joystick con il quale potrete comandare il dispositivo; 3. Exturn montato sotto la prua di un Bavaria 42. Nel caso di barche a vela, l’attrito in navigazione al dislocamento è minimo, data la forma idrodinamica del corpo in cui è alloggiata l’elica. Considerate inoltre che il sistema tradizionale, con foro trasversale nello scafo, presenta comunque un alto coefficiente d’attrito; 4. Exturn installato a prua di un Crownline 250: su una barca a motore, viene alloggiato in modo tale da uscire dall’acqua non appena si raggiunga la planata.
L’installazione avviene tramite un tubo filettato progettato per sopportare la spinta dell’elica e tramite il quale passano i cavi elettrici di alimentazione. Viene inoltre venduto dotato di una guarnizione speciale che sigilla ermeticamente il buco praticato nello scafo. Nel kit di installazione viene anche fornito un adattatore di gomma per rendere l’elica più idrodinamica e eliminare il rischio di incocciarsi nelle cime.
Produttore: www.marinno.com
Distributore per l’Italia: www.indemar.com
Leave a Reply
10 commenti
Potrebbe interessarti anche


Navigare di notte: la torcia frontale Plastimo e la torcia modello penna
- Video
- 18 April 2022
Abbiamo provato la torcia frontale F9 di Plastimo e la torcia Peli modello a penna. La prima per la navigazione notturna e l’outdoor, la seconda per illuminare vani tecnici e ambienti pericolosi

LN sale a bordo del IY 14.98: ecco tutti i segreti del nuovo gioiello di Italia Yachts
- Video
- 28 September 2021
Con il campione di vela Andrea Henriquet ed il Sales Manager di Italia Yachts, Daniele De Tullio, scopriamo le principali caratteristiche di questa splendida imbarcazione a vela che coniuga performace ed eleganza

A bordo del MoMi_M80, ecco come Vismara ha interpretato il “sogno” degli armatori
- Video
- 23 September 2021
Il campione di vela Andrea Henriquet è salito a bordo del MoMi_M80, ammiraglia a vela del 61° Salone Nautico di Genova, per raccontare come lo studio Vismara ha interpretato il sogno dei due armatori

Alla scoperta del MoMi_M80, l’ammiraglia a vela del 61° Salone Nautico di Genova: la video-intervista di LN
- Video
- 20 September 2021
Video-intervista del campione di vela Andrea Henriquet a Nicola Minardi, uno dei due proprietari del MoMi_M80, e ad Alessandro Vismara, titolare dello studio Vismara Marine Concepts

Vorrei istallare elica di prua siccome ho una barca di legno grand banks 42
Vorrei per favore informazioni più dettagliate e prezzi. Grazie
Vorrei applicarla su una vecchia Alpa A42, vorrei bettagli tecnici, dimensioni e prezzo, Potenza, batterie necessarie… Altro. Grazie per la risposta
Vorrei sapere il
Prezzo grazie
Buongiorno avrei bisogno di conoscere maggiori dettagli sulla Vs. elica di prua sd impatto zero.
Come si acquista
Voglio sapere come si fa ad acquistare.
E’ efficace anche in barche a vela con l’intera chiglia piombata, come l’Halberg Rassy?
Quanto costa quello adatto ad un HR 38?
Desidererei conoscere il prezzo del prodotto exturn per barca 10 metri
Grazie
Vi ho fatto un pò di promozione sul mio blog dopo che vi avevo incontrato al Salone di Genova ed avevo in quell’occasione apprezzato ilvostro commento/spiegazione. Dal punto di vista marketing rinnovo il mio commento: E’ sicuramente una buona alternativa alle altre sistemazioni di Bow truster , tuttavia essendo una nuova offerta sul mercato dovreste essere competitivi anche nel prezzo. La cosa che favorisce una eventuale scelta orientata a vostro favore , sarebbe la riduzione dei costi di installazione, ma il costo dell’oggetto è uguale ai casi offerti dagli altri Brands. Se fosse così più a buon mercato avreste davanti un sicuro successo, altrimenti le resistenze fatte da motivazioni diverse prevarrebbero e vi farebbero perdere clienti. Pensateci! Rimango a vostra disposizione per ulteriori commenti di questa natura. Pn ogni caso il prodotto è una buona proposta! P.V.