Project Venus, presentato il 55 metri di Heesen Yachts disegnato da Luca Dini – Il video di DN
Venus, attualmente in costruzione presso il cantiere olandese Heesen, è atteso dai suoi armatori entro il secondo trimestre del 2025
A Forte dei marmi, presso lo show-room Forte In, è stato presentato YN20655 Project Venus, uno degli ultimi gioielli firmato dallo studio fiorentino Luca Dini Design and Architecture per Heesen Yachts, cantiere olandese tra i leader mondiali nella costruzione di super e mega yacht. Luca Dini, insieme a Silvia Margutti, lead designer del progetto, ha disegnato e curato in ogni dettaglio gli spazi interni e gli accessori. Il layout esterno, invece, è stato curato da Frank Laupman dello studio Omega Architects.
Project Venus è un mix perfetto dell’estro italiano e del rigore olandese: 55 metri di armonia e lusso che hanno richiesto il totale coinvolgimento dei due team. Si contano a bordo 6 cabine (suite armatoriale compresa) capaci di accogliere complessivamente fino a 12 persone. Per l’equipaggio di 13 persone sono invece disponibili altre 7 cabine.
Per questa imbarcazione della serie Steel Fast Displacement sono stati utilizzati materiali, finiture e allestimenti speciali. Per quanto riguarda l’alimentazione e le propulsioni, il superyacht si avvale di due motori Mtu 8v 4000 M63 che gli permettono di raggiungere una velocità massima di 15.5 nodi e, navigando a 13 nodi, ha un’autonomia di 4.500 miglia nautiche.
Main Deck Salon – Lounge con vista mare
Il Main Deck Salon – Lounge con vista mare presenta uno spazio ben proporzionato dove si condividono il salotto e la zona pranzo. La tv è invece abilmente celata nel soffitto. Le finestrature laterali, amplificate dagli specchi, garantiscono uno sguardo totale verso il mare. Qui si apprezzano i dettagli e i materiali, come l’uso di profili metallici e tre legni pregiati – palissandro, eucalipto e rovere tono mandorla – che evocano un’atmosfera Art Déco. I mobili a tutta altezza offrono ampi volumi di stivaggio. Preziosi elementi freestanding di rinomati marchi come Giorgetti, Promemoria e Henge, si adattano allo stile e al lusso di questo interno.
Suite del proprietario: un universo segreto
La suite del proprietario, spaziosa e luminosa, è dotata di due cabine armadio separate da un bagno, ma può anche ospitare una zona Lounge. Sul lato di dritta si affaccia un balcone privato. I materiali principali sono di Pierre Frey per i rivestimenti delle pareti e dei tendaggi e le pelli di Foglizzo. Il bagno e i suoi interni sono invece firmati Gessi Venti20. Marmi, metalli, vetri e specchi si fondono armoniosamente con i legni.
Sky Lounge: intrattenimento al coperto e all’aperto
Lo Sky Lounge è valorizzato dalla sua perfetta connessione con gli spazi esterni di poppa. Divani, sgabelli e sedie sono di Exteta. Il bancone si trasforma in una bolla luminosa, accentuando il vetro fumé testurizzato e la calcite azzurra del piano.
Alloggi per gli ospiti: un delizioso rifugio
Venus dispone di quattro cabine sul ponte inferiore e di una cabina panoramica sul ponte della timoneria. Il design degli interni è accogliente, morbido, caldo ed elegante e sempre personalizzabile in ogni dettaglio. Per i mobili e gli arredi sono stati scelti Ceccotti Collezioni Brad e Poltrona Frau.
Aree comuni: squisita fluidità
Le lobby, le scale e i bagni diurni mostrano una meticolosa attenzione ai materiali e ai dettagli. Le pareti sono adornate da eucalipti figurati, che si fondono con il rovere chiaro, mentre un motivo chevron aggiunge un’aura di eleganza.
Beach Club: un’oasi galleggiante di relax
Dotato di sauna, doccia, day toilet e di una versatile area Lounge con un bar, il Beach Club é il collegamento tra gli spazi esterni e interni dello yacht.
Leave a Reply
1 commento
Potrebbe interessarti anche
Varato “Sparta” di Heesen Yachts, il più grande motoryacht in acciaio del cantiere olandese
- Foto
- 6 July 2023
Pronto per le prove in mare il 67 metri Sparta del cantiere olandese, scenografico yacht full-custom
Il designer Luca Dini a DN: “Le richieste più assurde sono un gran divertimento”
- Video
- 14 June 2023
Dal 1997 lo studio di Luca Dini ha firmato 85 superyacht e altri 17 sono attualmente in costruzione
Il Cco di Heesen Yachts a DN: “Ecco come siamo diventati leader mondiali nella costruzione di superyacht in alluminio”
- Video
- 9 June 2023
Dovevano costruire motociclette ma il sindaco della cittadina di Oss convinse Frans Heesen a cambiare idea, così iniziarono a realizzare barche: la nostra intervista al Chief Commercial Officer di Heesen Yacht, Mark Cavendish
Tanta Italia premiata ai World Superyachts Awards 2023
- Foto
- 23 May 2023
Rivelati i vincitori dei World Superyachts Awards 2023: come al solito è ampia la rosa di cantieri e progettisti italiani
Saldati scafo e sovrastruttura di Project Serena, “capolavoro” d’acciaio di Heesen Yachts
- Foto
- 5 May 2023
Bravissimi come sempre – un reportage completo