
Piscina o alaggio tender? X-Treme 105 è lo yacht dalla poppa modulabile e dagli spazi infiniti
Siamo stati a bordo di X-Treme 105, nuova ammiraglia del cantiere X-Treme Yachts che si distingue per i tanti spazi a bordo e una poppa che può diventare una piscina o un garage
X-Ttreme 105 è la nuova ammiraglia del cantiere olandese X-Treme Yachts. E’ una navetta lunga quasi 33 metri, che abbiamo visitato al Cannes Yachting Festival 2022.
L’elegante scafo in acciaio e la sovrastruttura in alluminio forniscono un aspetto esterno fresco ma allo stesso robusto e possente. La zona esterna del ponte principale si collega quasi senza soluzione di continuità allo spazioso salone, dove troviamo un’ampia cucina ben attrezzata.
Sullo stesso livello si trova la cabina armatoriale con bagno privato. Le quattro camere doppie, ognuna dotata di toilette privata, si trovano invece sul ponte inferiore. Nello stesso ponte si trova anche la zona equipaggio con due cabine matrimoniali e una con letto a castello. La timoneria, oltre che nel salone principale, è ripetuta anche sul flybridge.
Il design esterno robusto e gli interni eleganti offrono un’esperienza di crociera esclusiva ma il vero punto forte del megayacht X-Treme 105, il cui primo modello è stato ribattezzato “Lady Fleur”, è la poppa multifunzione. X-Treme 105 infatti è, tra le altre cose, dotato di un sistema di varo e alaggio per un gommone fino a 10 m. La nave ha anche una piscina integrata di 5 metri con fondo regolabile in altezza, che si aggiunge alla Jacuzzi sul flybridge. A centro barca c’è un’area speciale con una porta a ribalta su ciascun lato.
Il garage offre spazio sufficiente per un gommone o moto d’acqua. Per un’affidabilità operativa ottimale tutti i sistemi tecnici essenziali sono costruiti con un sistema di riserva, come le eliche di prua, i propulsori di poppa, gli stabilizzatori e i dissalatori.
SCHEDA TECNICA – X-TREME 105 m/y Lady Fleur
Lunghezza: 32,65 m
Baglio: 7,84 m
Pescaggio: 1,85 m
Gross Tonnage: 198,5 ton
Build under: REG LYC Part A
Motori: Volvo D16MH – 2x 551/750 Kw/ hp
Stabilizzatori: 4x CMC Marine 4 fin
Velocità di crociera: 10 kn
Velocità massima: 15 kn
Autonomia a 10 kn: 2400 nm
Ospiti: 10
Cabine: 5
Crew: 4 in 2 cabine
Serbatoi diesel: 19.430 l
Capacità stoccaggio acqua: 2.100 l
Vasche acque nere: 2.000 l
Design: Bernd Weel Design
Architettura navale: Diana Yacht Design.
Potrebbe interessarti anche


Benetti ha varato un nuovo superyacht full custom di 67 metri
Grazie alla vivida rappresentazione artistica del gusto e dell’estro della sua armatrice il superyacht varato da Benetti si trasforma nella nuova casa di famiglia

Il megayacht Silver Angel di Benetti avvistato a Genova: è disponibile per il charter
Abbiamo avvistato il megayacht Silver Angel ormeggiato a Genova. È uno scafo realizzato da Benetti, lungo 64,5 metri e disponibile per il charter

Project 710 di Feadship in fase di allestimento finale: 84 metri ibrido di nuova generazione
L'avanzato Project 710 di Feadship ha lasciato l'hangar di costruzione per affrontare le fasi di completamento, prima delle prove in mare

Il superyacht “Grace” avvistato a Barcellona: le nostre foto
Abbiamo avvistato il superyacht “Grace” nel porto di Barcellona. E' uno yacht a motore lungo 81,2 metri, costruito da Abeking & Rasmussen in Germania

Avvistato a Barcellona “Vava II”, il superyacht di Ernesto Bertarelli
Nel porto di Barcellona abbiamo incontrato il superyacht "Vava II", il 96 metri dell’imprenditore e velista Ernesto Bertarelli
