Il megayacht di 118 metri di Mark Zuckerberg fa tappa a Siracusa – Video e foto di DN
Il superyacht costruito da Feadship è attraccato nel porto di Siracusa, dove resterà per qualche giorno prima di ripartire per una meta ancora sconosciuta
Il superyacht costruito da Feadship è attraccato nel porto di Siracusa, dove resterà per qualche giorno prima di ripartire per una meta ancora sconosciuta
Nel suggestivo Porto Grande di Siracusa ha fatto il suo ingresso il megayacht “Launchpad”, l’avveniristica imbarcazione appartenente a Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook e uno degli uomini più ricchi del pianeta.
Lo yacht, lungo 118 metri e varato nel 2024 dal cantiere olandese Feadship, è approdato in Sicilia in compagnia della nave di supporto “Wingman” di 66 metri, costruita nel 2014 dai cantieri Damen Yacht Supportlunga, che trasporta tender, moto d’acqua, e diverse altre attrezzature per il divertimento.
LUSSO ESTREMO E TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA
Il design del megayacht di Zuckerbeg porta la firma di Espen Øino International per gli esterni e Zuretti Interior Design per gli interni. Tra gli aspetti sicuramente più affascinanti di questo yacht da 300 milioni di dollari segnaliamo un eliporto posizionato a prua, un grande beach club con campo da basket, una palestra, una jacuzzi, un cinema privato, una spa e un beauty salon.
L’imbarcazione può accogliere fino a 26 ospiti in 13 cabine, assistiti da 49 membri dell’equipaggio. Non mancano i sistemi di sicurezza avanzati, come la possibilità di “oscurare” la posizione GPS per garantire la massima privacy durante gli spostamenti. Per quanto riguarda l’architettura, invece, Launchpad presenta un scafo in acciaio e una sovrastruttura in alluminio. È alimentato da 4 motori diesel elettrici MTU, che gli permettono di raggiungere una velocità massima di 24 nodi.
IL VIAGGIO DEL “LAUNCHPAD”
Secondo quanto riportato da fonti locali, le due imbarcazioni dovrebbero restare nella città di Archimede per i prossimi giorni, per poi salpare verso una destinazione al momento sconosciuta, dove con tutta probabilità salirà lo stesso Zuckerberg, che attualmente non si trova a bordo dello yacht. Non è comunque la prima volta che il megayacht del miliardario americano fa visita alla nostra penisola. Nell’estate del 2024, infatti, la dimora galleggiante di Mark Zuckerberg era stata avvistata nelle acque di Lipari, Taormina e Terrasini, ma anche lungo la Costiera Amalfitana.
SCHEDA TECNICA – “LAUNCHPAD”
Lunghezza: 118,9 m
Baglio: 15,8 m
Pescaggio: 4,7 t
Stazza lorda: 5,528 t
Cantiere: Feadship
Anno di costruzione: 2024
Materiale scafo: acciaio
Sovrastruttura: alluminio
Disegno navale: De Voogt Architetti Navali
Design esterni: Espen Øino International
Design interni: Zuretti Interior Design
Motorizzazione: 4 motori MTU
Velocità massima: 24 nodi
Velocità di crociera: 16 nodi
Argomenti: superyacht