Debutto internazionale per Romeo Marine al Monaco Yacht Show
Il cantiere degli Emirati Arabi Uniti "Romeo Marine" ha esordito nella nautica con il superyacht Romeo 55
Il cantiere degli Emirati Arabi Uniti "Romeo Marine" ha esordito nella nautica con il superyacht Romeo 55
La tradizione cantieristica di Dubai apre un nuovo capitolo con Romeo Marine, marchio che ha debuttato al Monaco Yacht Show 2025 con il superyacht Romeo 55.
Dal design degli interni alla nautica
Naturale evoluzione dell’esperienza nel campo dell’interior design e dell’artigianato di Romeo Interiors, Romeo Marine ha aggiunto alle lavorazioni meticolose, attente a ogni dettaglio, l’ingegeneria avanzata, per uno scafo dalle linee eleganti, tecnicamente all’avanguardia e nel segno del comfort a bordo.
“Il lancio di Romeo 55 – spiega Nader Nashed, Ceo di Romeo Marine Dubai – segna non solo una pietra miliare per il nostro cantiere, ma anche un momento decisivo per Dubai nell’industria globale dei superyacht. La nostra visione è infatti quella di rendere Dubai un polo riconosciuto a livello mondiale per la costruzione degli yacht, unendo artigianato tradizionale e innovazione moderna“.
Il primato di Romeo 55
Sviluppato in collaborazione con Pulina Exclusive Interiors, Romeo 55 si distingue per ambienti luminosi e confortevoli: 6 cabine per 12 ospiti a bordo, inclusa una suite armatoriale a doppia altezza dotata di ascensore panoramico e soffitto trasparente di vetro.
Ampie aperture finestrate aprono inedite prospettive sulla natura circostante, mentre il sundeck con piscina, bar e barbecue è votato alla convivialità. Scenografico anche il collegamento tra i ponti di Romeo 55, con una scultorea scala elicoidale e un ascensore panoramico.
Attualmente in fase di prove in mare, il superyacht sarà consegnato al suo armatore nel 2026, ma Romeo Marine ha già avviato la realizzazione del suo secondo progetto, Romeo 60, che segue il percorso avviato di innovazione, eleganza, sostenibilità.
Argomenti: barche a motore, Cantieri Navali, Saloni Nautici, superyacht