03 ottobre 2025

Debutto internazionale per Romeo Marine al Monaco Yacht Show

03 ottobre 2025
Articolo riservato agli iscritti a DN Plus

Vuoi salvare articoli per un rapido accesso?

Sali a bordo della community DN Plus.

Per te, un'area riservata con: approfondimenti esclusivi, i tuoi articoli preferiti, contenuti personalizzati e altri vantaggi speciali

Accedi Registrati

Il cantiere degli Emirati Arabi Uniti "Romeo Marine" ha esordito nella nautica con il superyacht Romeo 55

Il cantiere degli Emirati Arabi Uniti "Romeo Marine" ha esordito nella nautica con il superyacht Romeo 55

2 minuti di lettura

La tradizione cantieristica di Dubai apre un nuovo capitolo con Romeo Marine, marchio che ha debuttato al Monaco Yacht Show 2025 con il superyacht Romeo 55.

Dal design degli interni alla nautica

Naturale evoluzione dell’esperienza nel campo dell’interior design e dell’artigianato di Romeo Interiors, Romeo Marine ha aggiunto alle lavorazioni meticolose, attente a ogni dettaglio, l’ingegeneria avanzata, per uno scafo dalle linee eleganti, tecnicamente all’avanguardia e nel segno del comfort a bordo.

RomeoMarine_ShipyardIl lancio di Romeo 55 – spiega Nader Nashed, Ceo di Romeo Marine Dubai – segna non solo una pietra miliare per il nostro cantiere, ma anche un momento decisivo per Dubai nell’industria globale dei superyacht. La nostra visione è infatti quella di rendere Dubai un polo riconosciuto a livello mondiale per la costruzione degli yacht, unendo artigianato tradizionale e innovazione moderna“.

Il primato di Romeo 55

Sviluppato in collaborazione con Pulina Exclusive Interiors, Romeo 55 si distingue per ambienti luminosi e confortevoli: 6 cabine per 12 ospiti a bordo, inclusa una suite armatoriale a doppia altezza dotata di ascensore panoramico e soffitto trasparente di vetro.

Ampie aperture finestrate aprono inedite prospettive sulla natura circostante, mentre il sundeck con piscina, bar e barbecue è votato alla convivialità. Scenografico anche il collegamento tra i ponti di Romeo 55, con una scultorea scala elicoidale e un ascensore panoramico.

Attualmente in fase di prove in mare, il superyacht sarà consegnato al suo armatore nel 2026, ma Romeo Marine ha già avviato la realizzazione del suo secondo progetto, Romeo 60, che segue il percorso avviato di innovazione, eleganza, sostenibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato nel commento. I campi con * sono obbligatori.

Il lettore è responsabile a titolo individuale per i contenuti dei propri commenti. In alcun modo le idee, le opinioni, i contenuti inseriti dai lettori nei commenti ad articoli e notizie rappresentano l’opinione dell’editore, della redazione o del direttore responsabile.
Il lettore non può pubblicare contenuti che presentino rilievi di carattere diffamatorio, calunniatorio, osceno, pornografico, abusivo o a qualsiasi titolo illecito e/o illegale, né assumere atteggiamenti violenti o aggredire verbalmente gli altri lettori.
La segnalazione di eventuali contenuti diffamatori, offensivi o illeciti e/o illegali può essere effettuata all’indirizzo e-mail info@ligurianautica.com, specificando il contenuto oggetto della segnalazione attraverso link diretto. La redazione provvederà a verificare il contenuto e prenderà eventuali provvedimenti nel più breve tempo possibile.